Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Verissimo, anticipazioni della puntata del 21 settembre: gli ospiti di Silvia Toffanin

Domenica 21 settembre Silvia Toffanin accoglie a Verissimo Andrea Bocelli per il film ‘Because I Believe’, Simona Ventura per il Grande Fratello, Valeria Bruni Tedeschi, Francesco Acerbi e la madre di Aurora Tila.
Credit © Mediaset

Silvia Toffanin si prepara ad accogliere domenica 21 settembre una serie di ospiti d’eccezione nel salotto televisivo di Verissimo, in onda su Canale 5 dalle 16:30. La puntata domenicale del talk show più seguito del pomeriggio italiano promette di regalare emozioni intense attraverso interviste esclusive che spazieranno dalla musica al cinema, dallo sport alla cronaca più drammatica.

Il grande protagonista della giornata sarà indubbiamente Andrea Bocelli, il celebre tenore toscano che si presenterà in studio per promuovere "Andrea Bocelli: Because I Believe", il film documentario che racconta la sua straordinaria carriera e la sua vita privata. Il lungometraggio, diretto dalla regista Cosima Spender, arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo proprio dal 21 settembre, offrendo uno sguardo inedito sulla vita di uno degli artisti italiani più riconosciuti a livello internazionale. Ad accompagnare il maestro nello studio di Canale 5 ci sarà anche la moglie Veronica Berti, co-manager dell’artista e compagna di una vita dedicata alla musica e alla famiglia. Il documentario, prodotto da un team britannico pluripremiato, unisce filmati d’archivio e interviste inedite, permettendo per la prima volta al tenore di raccontarsi senza filtri, svelando l’uomo dietro la voce che ha emozionato milioni di persone in tutto il mondo.

La puntata vedrà anche la presenza di Simona Ventura, volto storico della televisione italiana che si appresta a vivere una nuova avventura professionale. La conduttrice piemontese si racconterà in vista del suo debutto alla guida della nuova edizione del "Grande Fratello", il reality show che tornerà su Canale 5 a partire dal 29 settembre. Un ritorno alle origini per Simona Ventura, che dopo anni di esperienze televisive diverse si rimette alla prova con uno dei programmi più seguiti e discussi del panorama televisivo nazionale. L’intervista con Silvia Toffanin rappresenterà l’occasione per condividere emozioni, aspettative e progetti legati a questa nuova sfida professionale che la vedrà protagonista nel prime time della rete ammiraglia Mediaset.

Sul fronte cinematografico, il salotto di Verissimo accoglierà Valeria Bruni Tedeschi, attrice e regista di grande talento che sarà protagonista di un’intervista ritratto dedicata alla sua carriera artistica. La sorella dell’ex first lady francese Carla Bruni si trova attualmente nelle sale cinematografiche con "Duse", pellicola che la vede interpretare uno dei ruoli più significativi della sua filmografia. L’attrice, conosciuta per la sua versatilità e la capacità di spaziare tra cinema d’autore e produzioni più commerciali, condividerà con il pubblico di Canale 5 aneddoti, riflessioni e progetti futuri legati al mondo dello spettacolo.

Il mondo dello sport avrà il suo rappresentante in Francesco Acerbi, difensore dell’Inter che presenterà la sua autobiografia, un racconto intenso e personale che ripercorre non solo la carriera calcistica ma anche i momenti più difficili della sua esistenza. Il calciatore laziale, che ha militato in diverse squadre di Serie A prima di approdare in nerazzurro, ha dovuto affrontare una battaglia contro il tumore al testicolo, esperienza che ha segnato profondamente la sua vita e che ha deciso di condividere attraverso le pagine del suo libro. L’intervista rappresenterà un momento di grande intensità emotiva, dove sport e vita privata si intrecciano in una testimonianza di coraggio e determinazione.

La puntata si chiuderà con una storia di grande impatto sociale ed emotivo attraverso la presenza di Morena Corbellini, madre di Aurora Tila, la ragazzina di appena tredici anni tragicamente scomparsa il 25 ottobre dello scorso anno a Piacenza. La giovane è precipitata dal terrazzo del settimo piano del palazzo dove abitava, in circostanze che hanno portato all’incriminazione del suo ex fidanzatino quindicenne per omicidio aggravato da atti persecutori. Il caso giudiziario, attualmente in corso presso il Tribunale dei minori di Bologna con rito abbreviato, ha assunto una rilevanza particolare poiché, qualora la sentenza di colpevolezza venisse confermata, Aurora diventerebbe la più giovane vittima di femminicidio riconosciuta in Europa. La testimonianza della madre rappresenterà un momento di profonda commozione e riflessione su una tragedia che ha scosso l’opinione pubblica italiana e che ha acceso i riflettori sul fenomeno della violenza giovanile e di genere.

Secondo le ricostruzioni investigative, il quindicenne accusato avrebbe ripetutamente minacciato e molestato Aurora dopo che la ragazza aveva deciso di interrompere la relazione sentimentale, arrivando a inviarle numerosi messaggi intimidatori nei giorni precedenti la tragedia. Tra questi, particolarmente inquietante risulta il messaggio datato 9 ottobre in cui scriveva "Il mio piano di vendetta inizia da ora". Il processo ha visto emergere testimonianze di operai che lavoravano in un cantiere nelle vicinanze e che avrebbero assistito agli ultimi drammatici istanti di vita della tredicenne, descrivendo come il ragazzo l’avrebbe spinta dal balcone e successivamente colpita alle mani per farle perdere la presa dalla ringhiera a cui si era aggrappata nel disperato tentativo di salvarsi.

Recentemente è emerso un nuovo elemento investigativo con la testimonianza di un ex compagno di cella del quindicenne imputato, al quale quest’ultimo avrebbe fatto delle ammissioni sulle proprie responsabilità nel delitto. Questo testimone verrà ascoltato nella prossima udienza del processo, fissata per il 10 ottobre, e la sua deposizione potrebbe risultare determinante per l’evolversi del procedimento giudiziario. La presenza della madre di Aurora a Verissimo rappresenta quindi un momento di grande sensibilità televisiva, dove il dolore privato incontra la necessità di mantenere alta l’attenzione su un caso che tocca temi cruciali come la violenza di genere, la sicurezza dei minori e l’educazione sentimentale delle nuove generazioni.

La conduzione di Silvia Toffanin, caratterizzata da grande sensibilità e professionalità, saprà certamente gestire con il giusto equilibrio e rispetto tutti gli interventi della puntata, dai momenti di celebrazione artistica e professionale a quelli di maggiore intensità emotiva. Verissimo si conferma così il programma di riferimento del pomeriggio televisivo italiano, capace di coniugare intrattenimento di qualità e approfondimento giornalistico, offrendo al pubblico storie autentiche e coinvolgenti che rispecchiano la complessità della società contemporanea. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre alle 16:30 su Canale 5, per una puntata che promette di lasciare il segno nel panorama televisivo del weekend.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!