Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di domenica 21 settembre 2025, secondo i bollettini dell’Aeronautica Militare Italiana, indicano un contesto generalmente instabile su gran parte della regione.
Nelle Alpi Marittime, nelle Cozie e sull’Appennino il mattino sarà caratterizzato da poche nubi, ma già dal pomeriggio si assisterà a un aumento della copertura nuvolosa con locali fenomeni, tra cui temporali, che potrebbero interessare queste zone montuose.
Le Alpi Graie, le Pennine e la Val d’Ossola presenteranno un cielo molto nuvoloso per tutta la giornata, accompagnato da precipitazioni diffuse e temporali sparsi, segno di un’instabilità persistente in alta montagna.
Sull’Alta Pianura Padana si osserverà una nuvolosità sparsa durante il giorno, in graduale aumento a partire dalla sera, momento in cui sono attesi addensamenti più compatti con piogge e temporali, che potrebbero interessare anche le zone più basse della regione.
Le temperature minime si manterranno stazionarie, mentre si prevede una diminuzione dei valori massimi, con punte che raggiungeranno i 21°C a Torino e non oltre i 13°C nel Cusio. I venti saranno generalmente lievi e di direzione variabile, con locali intensificazioni meridionali soprattutto su Alpi Marittime e Appennino.
In conclusione, la giornata di domenica in Piemonte vedrà un tempo decisamente variabile, con occasioni di rovesci e temporali soprattutto nelle aree alpine e nell’alta pianura, influenzando il clima e le condizioni di chi si sposta o pratica attività all’aperto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!