Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Gialla per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Toscana per temporali forti e rischio idrogeologico: piogge intense e raffiche di vento interesseranno aree interne e meridionali tra lunedì 22 e martedì 23 settembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per il transito di una perturbazione atlantica che interesserà gran parte della regione nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 settembre 2025. Le province coinvolte sono Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, interessate da precipitazioni talvolta anche a carattere temporalesco.

In particolare, per la giornata di lunedì si prevedono piogge sparse a carattere di rovescio o temporale, localmente forti, con fenomeni maggiormente probabili nel pomeriggio sulle zone interne e meridionali della Toscana. Le precipitazioni potrebbero accumulare fino a 10-15 millimetri di pioggia medi nelle aree centro-meridionali, con accumuli massimi che potrebbero raggiungere 50 millimetri in un’ora. I temporali, inizialmente più frequenti nelle province occidentali come Livorno e Massa-Carrara, si estenderanno in seguito al resto del territorio regionale, accompagnati da forti raffiche di vento.

Anche martedì non si attenua il rischio, con la possibilità di rovesci e temporali sparsi, in particolare nelle zone centro-meridionali della Toscana come Grosseto, Siena e Arezzo. Gli accumuli medi di pioggia potranno arrivare a 15-20 millimetri, e fino a 30 millimetri sulle coste meridionali, con intensità di precipitazioni che potranno superare i 20-40 millimetri all’ora. La presenza di temporali forti o localmente molto forti suggerisce di prestare particolare attenzione alle raffiche di vento che potrebbero determinare disagi.

Dal punto di vista idrogeologico-idraulico, l’allerta gialla indica una possibile attivazione di fenomeni di frane superficiali e colate rapide di detriti, soprattutto nei bacini di dimensioni limitate dislocati nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Pistoia e le aree interne di Siena e Arezzo. Si segnalano altresì rischi di ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale che potrebbero causare danni localizzati a infrastrutture, edifici, attività agricole, cantieri e insediamenti industriali e civili. I corsi d’acqua minori potrebbero presentare innalzamenti idrometrici con possibili inondazioni delle aree limitrofe a seguito di occlusioni o restringimenti nei ponti e nelle traverse. Le strade e particolarmente i sottopassi, tunnel e avvallamenti potrebbero subire allagamenti e rigurgiti del sistema di smaltimento acque, con conseguenti interruzioni temporanee della viabilità, sia stradale che ferroviaria.

La criticità connessa ai temporali forti prevede ulteriori rischi a causa delle raffiche di vento che potranno causare la caduta di alberi e rami, la rottura di tegole e danni ad impalcature e strutture provvisorie. Non esclusi sono i possibili danni ai cavi elettrici e telefonici, con conseguenti interruzioni nei servizi di distribuzione. In caso di eventuali grandinate, potranno subire danni le coltivazioni agricole, i tetti degli edifici e gli autoveicoli in sosta. Le fulminazioni rappresentano un ulteriore pericolo, con potenziali danni a immobili, alberi e reti di infrastrutture, oltre al rischio di innesco di incendi nelle aree boschive, con particolare attenzione per le zone forestali nelle province di Pisa, Lucca e Grosseto.

In questo contesto di elevata variabilità e imprevedibilità degli eventi meteorologici, si raccomanda prudenza e attenzione da parte della cittadinanza e delle autorità locali. Le condizioni meteo attese, caratterizzate da precipitazioni intense e temporali con raffiche di vento, mettono a rischio la sicurezza e la mobilità in numerosi comuni toscani, richiedendo un monitoraggio costante e una pronta capacità di intervento in caso di emergenze.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!