Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia del 22 settembre 2025, secondo l’Aeronautica Militare Italiana, indicano una giornata caratterizzata da condizioni di instabilità.
Sulle Alpi Carniche e Giulie si prevedono addensamenti compatti con piogge e rovesci che tenderanno a manifestarsi principalmente nel pomeriggio e nella serata, confermando un clima tipicamente autunnale per la montagna friulana.
Nelle Prealpi, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni anche temporalesche in arrivo dal pomeriggio. Tuttavia, la situazione migliorerà progressivamente nel corso della notte.
Sulla pianura e sulle zone costiere persisterà una copertura estesa di nuvolosità, accompagnata da fenomeni anche temporaleschi, a testimonianza di una instabilità diffusa su gran parte della regione.
Le temperature rimarranno pressoché stazionarie nei valori minimi, mentre si registrerà una lieve diminuzione nelle massime, con valori che oscilleranno dai 16° di Trieste agli 20° di Pordenone e Udine. La ventilazione sarà debole, proveniente dai quadranti meridionali, e il mare si presenterà prevalentemente mosso.
Queste condizioni meteo invitano a una particolare cautela soprattutto in montagna e nelle aree costiere, dove i temporali potrebbero assumere una certa intensità, contribuendo al quadro di un inizio settimana ancora piuttosto autunnale e dinamico sul fronte meteorologico.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!