Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Marche, miglioramento con temporali intermittenti su Appennino e colline

Martedì 23 settembre nelle Marche alternanza tra miglioramento e temporali localizzati, con temperature in calo e venti meridionali. Scopri le zone più interessate dalle piogge.

Le previsioni meteo per la regione Marche nella giornata di martedì 23 settembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un generale miglioramento sulle aree pianeggianti e costiere, ma persistono condizioni di instabilità localizzata su alcune zone interne.

Sull’Appennino marchigiano si attendono addensamenti compatti, accompagnati da piogge e locali temporali fino al pomeriggio, con un graduale miglioramento e assorbimento dei fenomeni previsto per le ore serali. Le colline marchigiane saranno interessate da fenomeni sparsi, anche temporaleschi, fino al primo pomeriggio. Successivamente si svilupperanno innocue velature che contribuiranno a una maggiore stabilità atmosferica.

Il litorale marchigiano presenta invece una nuvolosità poco significativa, ma nel corso del pomeriggio si osservano temporanei annuvolamenti associati a piogge e temporali intermittenti. Questo regime meteorologico è accompagnato da venti deboli provenienti dai quadranti meridionali, con rinforzi lungo la costa e nelle fasi temporalesche.

Dal punto di vista termico, le temperature massime subiranno una forte diminuzione rispetto ai giorni precedenti, attestandosi intorno ai 18-22 gradi nelle principali località: Ancona raggiungerà i 22°, mentre Ascoli Piceno, Fermo e Macerata si fermeranno intorno ai 19°, Urbino farà registrare circa 18°. Le temperature minime, invece, rimarranno pressoché stazionarie.

I mari si presenteranno da poco mossi a mossi, in particolare lungo le coste interessate dai rinforzi di vento. Nel complesso, una giornata caratterizzata da un miglioramento generale ma con residui fenomeni localizzati soprattutto nelle zone montane e collinari, che richiedono attenzione per eventuali temporali locali.

Le condizioni meteorologiche evidenziano quindi una transizione verso un clima più stabile, pur con alcuni episodi temporaleschi che allertano le zone interne marchigiane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!