Le previsioni meteo per la giornata di martedì 23 settembre 2025 in Piemonte, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro di tempo generalmente instabile su tutta la regione.
Sulle Alpi Marittime, le Cozie e l’Appennino si attende una copertura nuvolosa molto estesa, con soltanto brevi schiarite intermittenti. Saranno presenti piogge sparse che proseguiranno fino a notte inoltrata, contribuendo a mantenere condizioni di disagio meteorologico.
Le Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola registreranno invece addensamenti nuvolosi particolarmente compatti e persistenti per l’intero arco della giornata. In queste zone, la presenza di fenomeni a carattere temporalesco rappresenterà il principale elemento di instabilità atmosferica.
Sull’alta pianura padana si riscontreranno foschie mattutine, seguite da un’estesa nuvolosità che favorirà la formazione di piogge e locali temporali, contribuendo a rendere il quadro meteorologico particolarmente dinamico.
Le temperature subiranno un netto calo, coinvolgendo sia i valori massimi che quelli minimi, con massime che si attesteranno intorno ai 10° nel Cusio fino ai 19° di Novara. Altre località principali evidenziano valori massimi di 18° a Torino e Vercelli, 16° ad Asti, 15° a Cuneo, Alessandria e Biella.
I venti risulteranno generalmente deboli, con direzioni variabili sui rilievi, mentre in pianura soffieranno da sudest con locali rinforzi soprattutto durante i temporali, accentuando la sensazione di freddo associata al calo termico.
In sintesi, la giornata si presenterà caratterizzata da un marcato peggioramento meteorologico, con condizioni di instabilità diffuse che interesseranno soprattutto le zone montane e la pianura alta. Il calo termico e la presenza di fenomeni temporaleschi richiederanno attenzione, soprattutto nelle aree più esposte agli effetti del maltempo.
Le previsioni meteo per il Piemonte sono fornite dall’Aeronautica Militare Italiana e rappresentano un quadro affidabile per organizzare al meglio le attività quotidiane sotto il profilo climatico.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!