Le previsioni meteo per la Puglia della giornata di domenica 28 settembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, delineano una situazione caratterizzata da instabilità atmosferica diffusa su gran parte della regione.
Sulla zona del Gargano, del Tavoliere e sulla Terra di Bari si alterneranno deboli schiarite a nubi consistenti, con la presenza di piogge intermittenti e locali temporali che potranno persistere fino alle ore serali. Le precipitazioni, seppur non intense, renderanno l’atmosfera umida e variabile.
Nel Sub-Appennino Dauno e sull’Altopiano delle Murge il cielo sarà irregolarmente nuvoloso. A partire dal pomeriggio sono attesi fenomeni locali, talvolta temporaleschi, che contribuiranno a mantenere condizioni di instabilità.
Il Salento e il Tarantino invece vedranno parziali aperture del cielo, ma l’estesa copertura nuvolosa resterà predominante, provocando deboli piogge nel corso del pomeriggio e della sera.
Le temperature subiranno un lieve calo nei valori massimi, mentre le minime resteranno sostanzialmente stazionarie. I valori massimi nelle principali località risulteranno quindi moderati, con Bari a 16°C, Barletta e Trani a 17°C, Andria a 15°C, Brindisi 19°C, Foggia 16°C, Lecce e Taranto intorno ai 20°C.
I venti saranno deboli, provenienti da nord-ovest, con possibili rinforzi lungo le coste pugliesi. I mari si presenteranno poco mossi a supporto di condizioni di navigazione generalmente tranquille, nonostante la variabilità atmosferica.
In definitiva, per domenica 28 settembre, la Puglia dovrà fare i conti con un clima instabile, specie nelle aree interne e settentrionali, mentre sul resto della regione la copertura nuvolosa e le piogge diffuse manterranno il tempo incerto.
Le indicazioni meteorologiche offerte dall’Aeronautica Militare Italiana saranno fondamentali per organizzare al meglio le attività quotidiane e gestire eventuali disagi legati ai fenomeni temporaleschi previsti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!