Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Marche, Allerta Gialla per Rovesci Intensie Venti Forti: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla nelle Marche per rovesci intensi e venti forti, in particolare su coste e colline di Ancona, Pesaro e Urbino, Fermo e Ascoli Piceno, con fenomeni previsti dalla notte del 30 settembre fino al pomeriggio seguente.

La Protezione Civile della Regione Marche ha emesso una Allerta Meteo Gialla per un peggioramento delle condizioni atmosferiche che interesserà principalmente la costa e le zone collinari della regione.

Dalla nottata di oggi, martedì 30 settembre 2025, e per tutta la mattinata di domani, è previsto il transito di una struttura frontale fredda che causerà rovesci continui con possibili rinforzi a rovesci intensi. Le aree maggiormente coinvolte saranno le province di Ancona, Pesaro e Urbino, Fermo e Ascoli Piceno, dove la costa e le colline adiacenti subiranno precipitazioni persistenti.

Nel corso del pomeriggio, pur con un graduale miglioramento lungo la fascia costiera e la prima collina, le precipitazioni si protrarranno ancora nelle zone collinari interne e nelle aree montane, seppure con intensità minore. Le province di Macerata e Ascoli Piceno, in particolare, potrebbero registrare un proseguimento di piogge sparse, localmente moderate.

Parallelamente, il passaggio della linea frontale determinerà un aumento della ventilazione da nord-est lungo tutto il litorale marchigiano. È atteso un vento di media intensità da moderato fino a raffiche di vento forte, soprattutto nelle province di Ancona e Pesaro e Urbino, con possibili ripercussioni sulle attività marittime e sulle aree esposte lungo la costa.

Si raccomanda quindi massima attenzione a chi si trova nelle zone costiere e collinari di tutte le province marchigiane interessate, in particolare per i rischi legati a precipitazioni intense e venti forti, che potrebbero causare disagi alla viabilità e alle infrastrutture. La situazione meteorologica sarà costantemente monitorata dal Centro Funzionale Regionale, che aggiornerà l’allerta meteo a seconda dell’evolversi delle condizioni atmosferiche.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!