Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Martedì 30 Settembre 2025: Il Commissario Montalbano contro Buongiorno Mamma 3 chi ha vinto ieri?

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Martedì 30 Settembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con il programma Il Commissario Montalbano, che ha attirato 2.897.000 spettatori con uno share del 18.5%. Canale5 si è posizionato al secondo posto grazie a Buongiorno, Mamma! 3, seguito da 2.170.000 spettatori e con uno share del 14.4%. Rai2 ha registrato ascolti più modesti, con la presentazione che ha raccolto 261.000 spettatori e uno share dell’1.3%, seguita dal quiz Freeze – Chi Sta Fermo Vince!, che ha ottenuto 606.000 spettatori e uno share del 3.8%. Italia1 ha proposto il film The Protégé, visto da 1.008.000 spettatori con uno share del 5.8%. Rai3 ha mandato in onda Io capitano, che ha convinto 511.000 spettatori con il 3% di share. Rete4 ha realizzato 540.000 spettatori e il 5.2% di share con il talk È Sempre Cartabianca. Su La7, il talk show DiMartedì ha ottenuto 1.271.000 spettatori con l’8.3% di share, mentre il segmento DiMartedì Più ha raccolto 482.000 spettatori mantenendo un share del 9%. Tv8 ha puntato su X Factor, seguito da 840.000 spettatori con il 5.6% di share. Sul Nove il film È già ieri ha intrattenuto 281.000 spettatori con l’1.6% di share, mentre il canale 20 ha trasmesso Viaggio al centro della Terra, visto da 324.000 spettatori e uno share dell’1.7%. Rai4 ha proposto il thriller Il segreto di David – The Stepfather, che ha conquistato 229.000 spettatori con l’1.3% di share, mentre Iris ha trasmesso il western Il pistolero di Dio, seguito da 332.000 spettatori con l’1.8% di share. Infine, RaiMovie ha offerto il film The Hurt Locker, che ha attirato 232.000 spettatori con l’1.3% di share.

Access Prime Time

Gli ascolti televisivi dell’ultimo giorno vedono Rai1 protagonista con due programmi di grande richiamo: Cinque Minuti ha raccolto davanti allo schermo 3.808.000 spettatori con uno share del 19.7%, mentre Affari Tuoi ha raggiunto i 4.537.000 spettatori, guadagnando uno share del 22.2%. Su Canale5, invece, grande successo per il quiz televisivo: Gira La Ruota della Fortuna ha ottenuto 4.018.000 spettatori e uno share del 20.4%, seguito da La Ruota della Fortuna che ha superato i 4.872.000 spettatori con uno share del 23.8%. Rai2 ha visto TG2 Post con 495.000 spettatori e il 2.4% di share. Su Italia1, il telefilm N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha intrattenuto 925.000 spettatori con il 4.6% di share. Rai3 ha proposto due programmi: Il Cavallo e la Torre con 1.020.000 spettatori e il 5.1% di share, seguito da Un Posto al Sole che ha raggiunto 1.372.000 spettatori con il 6.7% di share. Rete4 ha suddiviso il pubblico con 4 di Sera in due parti; la prima ha raccolto 1.087.000 spettatori e il 5.5%, mentre la seconda parte ha totalizzato 878.000 spettatori con il 4.3%. La7 ha proposto Otto e Mezzo, che ha raggiunto 1.585.000 spettatori, con uno share del 7.7%. Su Tv8, il programma Foodish ha ottenuto 565.000 spettatori e uno share del 2.8%. Sul canale Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 412.000 spettatori con uno share del 2%, mentre su RealTime, Casa a Prima Vista ha intrattenuto 713.000 spettatori, guadagnando uno share del 3.5%.

Preserale

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato gli ascolti con il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente, che ha registrato 2.711.000 spettatori e uno share del 21.8%, seguito poi da Reazione a Catena con 3.826.000 spettatori e il 24% di share. Su Canale5, invece, Avanti il Primo ha ottenuto 1.847.000 spettatori e il 16.6% di share, mentre Avanti un Altro ha raggiunto 2.885.000 spettatori con uno share del 19.8%. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 456.000 spettatori e il 4.3% di share, The Rookie con 511.000 spettatori e il 3.7% di share, e N.C.I.S. Hawai’i con 621.000 spettatori e il 3.4% di share. Italia1 ha trasmesso Sport Mediaset Mag, seguito da 314.000 persone con il 2.4% di share, e C.S.I. Miami con 467.000 spettatori e il 2.6% di share. Rai3 ha registrato 2.383.000 spettatori per il TGR con il 14.5% di share, mentre Blob ha raccolto 770.000 spettatori con il 4.1% e Riserva Indiana 737.000 spettatori con il 3.8%. Su Rete4, 10 Minuti è stato seguito da 876.000 spettatori con uno share del 5.7%, seguito da La Promessa a 984.000 spettatori e il 5.3% di share. La7 ha trasmesso Ignoto X con 241.000 spettatori e l’1.8% di share. Sul fronte delle reti minori, Tv8 ha proposto 4 Ristoranti con 354.000 spettatori e il 2.2% di share. Infine, sul Nove, Little Big Italy ha registrato 303.000 spettatori con il 3% di share, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha ottenuto 594.000 spettatori e uno share del 3.4%.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 si distingue il TG1 Economia con 2.089.000 spettatori e uno share del 18.3%. Segue La Volta Buona che nella prima parte registra 1.164.000 spettatori con l’11.3% di share, mentre nella seconda parte cresce a 1.269.000 spettatori e il 14.7% di share. Molto seguita anche la soap Il Paradiso delle Signore con 1.322.000 spettatori e il 16.8% di share. Il TG1 standard attira 1.068.000 spettatori (14.5%). Ottimi risultati per Vita in Diretta, con la presentazione che ottiene 1.512.000 spettatori pari al 20.3% e il programma vero e proprio che sale a 1.839.000 spettatori con il 21.6% di share. Su Canale5, il Grande Fratello totalizza 1.920.000 spettatori e il 16.5% di share, mentre Beautiful registra 1.896.000 spettatori con lo stesso share. Forbidden Fruit cresce a 2.151.000 spettatori e il 19.7%, e il popolare Uomini e Donne si conferma leader con 2.276.000 spettatori e il 24.1%, crescendo ulteriormente nel finale a 2.144.000 spettatori e ben il 25.9% di share. Altri programmi come La Forza di una Donna raccolgono 1.996.000 spettatori con il 25% di share, mentre Amici ne totalizza 1.542.000 e il 20.5%. La prima parte di Dentro la Notizia vede 1.305.000 spettatori (17.5%), seguita dalla seconda parte Dentro la Notizia – Le Voci con 1.237.000 spettatori e il 15.1%. In seconda serata, Grande Fratello attira 1.253.000 spettatori con il 12.7%. Rai2 vede il programma Ore 14 con 865.000 spettatori e l’8.2% di share; BellaMa’ si divide in due parti con 413.000 spettatori (4.9%) e 472.000 spettatori (6.3%). Molto più basso il risultato per La Porta Magica con 259.000 spettatori e il 3.4% di share. Su Italia1, I Simpson nei tre episodi ottengono rispettivamente 443.000 (3.9%), 437.000 (4.1%) e 363.000 spettatori (3.7%). La serie N.C.I.S. New Orleans marca 299.000 spettatori (3.5%) e 291.000 spettatori (3.9%), mentre The Mentalist ne totalizza 253.000 con il 3.2%. In coda, la seconda parte di Grande Fratello su Italia1 segna 228.000 spettatori e il 2.6% di share. Rai3 con il TGR raggiunge 1.984.000 spettatori e il 17.5% di share. I programmi più leggeri come Respiri ottengono 169.000 spettatori (2%), Aspettando Geo registra 334.000 spettatori (4.4%), e Geo stesso arriva a 688.000 spettatori con l’8%. Su Rete4, Lo Sportello di Forum conta 725.000 spettatori e il 6.9%, seguito da TG4 Diario del Giorno con 570.000 spettatori (6.7%) e Gioventù bruciata con 175.000 spettatori (2.1%). La7 propone una Presentazione con 416.000 spettatori e il 3.8% di share; Tagadà registra 372.000 spettatori (4.3%), mentre la sua versione Tagadà – #Focus scende a 270.000 spettatori (3.6%). Infine, La Torre di Babele Doc totalizza 202.000 spettatori con il 2.5%. Su Tv8, Lo stagista pericoloso attira 267.000 spettatori (2.5%), seguito da Amore a Malta con 173.000 spettatori (2.1%) e Il sogno di Kyra con 259.000 e il 3% di share. Sul Nove, i programmi The Cage – Prendi e Scappa, Deal With It – Stai al Gioco e Delitti in Famiglia registrano rispettivamente 223.000 (1.9%), 131.000 (1.3%) e 101.000 spettatori (1.3%).

Daytime Mezzogiorno

Analizzando gli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Storie Italiane ha raggiunto 872.000 spettatori con uno share del 18.5%, mentre È Sempre Mezzogiorno ha totalizzato 1.631.000 spettatori e il 18.2% di share. Canale5 con Forum ha coinvolto 1.221.000 spettatori, ottenendo il 18.6% di share. Su Rai2, il TGSport Giorno ha raccolto 184.000 spettatori e uno share del 4.2%, seguito da La nave dei sogni – Le isole Cook con 299.000 spettatori e il 4.4% di share. Italia1 ha visto FBI: Most Wanted con 241.000 spettatori e il 4.1% di share, mentre il Grande Fratello ha ottenuto 719.000 spettatori e il 6.7%, e Sport Mediaset 713.000 spettatori con il 6.2% di share. Rai3 ha trasmesso una presentazione seguita da 193.000 spettatori (4.6% share), Elisir con 355.000 spettatori e il 7.2%, il TG3 delle 12 con 773.000 spettatori e il 10.8%, Quante Storie con 591.000 spettatori e il 5.6%, e Passato e Presente con 410.000 spettatori e il 3.6% di share. Su Rete4, Tempesta d’Amore ha totalizzato 181.000 spettatori con il 3.9% di share, e La Signora in Giallo 679.000 spettatori con il 6.5%. La7 ha proposto la prima parte de L’Aria che Tira seguita da 287.000 spettatori e il 5.9%, e la seconda parte L’Aria che Tira Oggi con 409.000 spettatori e il 4.4%. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti con 98.000 spettatori (1.8%) e Foodish con 213.000 spettatori e uno share del 2.1%. Infine, Nove ha trasmesso due episodi di Cash or Trash – Chi Offre di Più?, il primo con 66.000 spettatori e l’1.4% di share, il secondo con 217.000 spettatori e il 2.4%.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con il programma Porta a Porta, seguito da 612.000 spettatori e uno share dell’11.4%. Canale5 ha proposto X-Style, che ha raccolto 510.000 telespettatori con uno share dell’8.1%. Su Rai2, il programma Un Racconto Infinito – La Festa di Rai Radio ha raggiunto 191.000 spettatori, con uno share del 3.3%. Italia1 ha trasmesso il film Fire With Fire, visto da 306.000 persone con uno share del 4.7%. Rai3 ha offerto due programmi: TG3 Linea Notte con 270.000 spettatori e uno share del 2.4%, seguito da Open Arms – La legge del mare con 98.000 spettatori e uno share del 2.1%. Su La7, TGLa7 Notte ha interessato 169.000 spettatori, ottenendo uno share del 4.9%. Anche Tv8 ha raggiunto un risultato simile con X Factor, seguito da 194.000 persone e uno share del 4.9%. Infine, sul canale Nove, il programma Mai Stati Uniti ha contato 130.000 spettatori con uno share dell’1.7%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.33% di share, RAI il 33.17% di share, Sky il 8.76% di share, Warner Bros. Discovery il 8.14% di share, Gruppo La7 il 5.9% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
18.23%
Rai1
2
18.17%
Rai3
3
5.81%
La7
4
5.46%
Rete4
5
4.7%
Italia1
6
4.48%
Rai2
7
4.19%
TV8
8
3.09%
Nove
9
1.95%
Real Time
10
1.71%
Rai4
11
1.37%
Iris
12
1.35%
TV 2000
13
1.08%
Giallo
14
1.02%
Cielo
15
0.91%
Tgcom 24
16
0.63%
RaiNews 24
17
0.52%
La7d
18
0.43%
Sky TG24
19
0.32%
Sky Sport 24
20
0.28%