Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Umbria, Allerta Gialla per Vento Forte e Raffiche: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Umbria per vento forte e raffiche da Grecale, con possibili danni a strutture e limitazioni alla circolazione, interessando le zone A, B, C, D, E ed F dal pomeriggio di giovedì 2 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio vento, valida a partire dalle ore 13:24 di giovedì 2 ottobre 2025, estesa alle zone territoriali A, B, C, D, E ed F. Successivamente, dalle 00:00 di venerdì 3 ottobre 2025, l’allerta sarà confermata per le sole zone A, C e D.

Le aree interessate corrispondono a diverse province e comuni dell’Umbria, inclusi territori montani e collinari dell’Appennino umbro-marchigiano, come i comuni di Città di Castello, Gubbio, Assisi, Foligno, Spoleto e Terni. Durante la giornata del 2 ottobre si prevedono venti di Grecale da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte sui crinali appenninici. Per il giorno successivo, venerdì 3 ottobre, continueranno i venti nord-orientali forti con raffiche anch’esse fino a burrasca sui rilievi appenninici.

La criticità è riconducibile alle potenziali conseguenze di tali condizioni meteorologiche: sono infatti possibili danni localizzati a strutture esterne di abitazioni quali tettoie e pergolati, oltre che a impianti provvisori come tensostrutture e installazioni legate a iniziative commerciali, sociali o culturali. Particolare attenzione deve essere riservata alle strutture balneari e agli allestimenti stagionali nei mesi estivi, anche se ora uscendo dalla stagione calda si invita comunque alla cautela.

Sul fronte della viabilità, sono da prevedersi limitazioni temporanee della circolazione stradale dovute a oggetti scagliati dal vento, con maggiori difficoltà per veicoli telonati, roulotte e mezzi di grandi dimensioni come autocarri e camper. Anche la navigazione lacustre potrebbe subire limitazioni a causa delle condizioni di vento forte. Non sono escluse poi cadute isolate di rami, alberi o pali della segnaletica stradale e pubblicitaria, per le quali si raccomanda particolare cautela soprattutto nelle zone boschive e lungo le strade secondarie.

Infine, non si esclude la possibilità di sospensioni temporanee nei servizi di fornitura elettrica e telefonica, riconducibili a danni alle linee aeree provocati dalla forza del vento.

La Protezione Civile della Regione Umbria invita la popolazione e le autorità locali a mantenere la massima attenzione nell’arco del periodo interessato dalla criticità, monitorando l’evoluzione dei fenomeni e adottando tutte le misure di precauzione necessarie per la sicurezza delle persone e delle cose.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!