Le previsioni meteorologiche per la Sardegna nella giornata di sabato 11 ottobre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro caratterizzato da una locale instabilità diffusa sull’intera regione.
Nel dettaglio, la Sardegna settentrionale sarà interessata da un cielo irregolarmente nuvoloso con possibili rovesci isolati nel corso delle ore pomeridiane. Un fenomeno che potrebbe portare brevi ma intensi episodi di pioggia, specie nelle zone interne e costiere.
La parte centrale dell’isola sarà invece sottoposta a una copertura nuvolosa più consistente con fenomeni sparsi che, in alcune aree, potranno assumere carattere temporalesco. Solo dalla sera è prevista qualche parziale apertura del cielo, utile per attenuare la sensazione di maltempo.
Situazione più critica nella Sardegna meridionale dove una estesa copertura nuvolosa domina l’intero settore, accompagnata da precipitazioni diffuse tra mattina e pomeriggio. Questo metterà sotto pressione le condizioni atmosferiche con piogge persistenti e locali accumuli.
Le temperature sono attese in lieve aumento nei valori minimi, mentre i massimi resteranno sostanzialmente stazionari. Tra le principali località isolane, Cagliari e Carbonia registreranno massime fino a 19 gradi, mentre Nuoro e Sassari si manterranno intorno ai 15 gradi, con Oristano a circa 16 gradi.
I venti soffieranno deboli, con possibili rinforzi locali da quadranti orientali. I mari si presenteranno generalmente poco mossi o mossi, garantendo condizioni di relativa tranquillità per la navigazione.
In sintesi, una giornata di instabilità caratterizzerà la Sardegna, con piogge più concentrate al centro e al sud e un clima relativamente mite nei valori termici. Fondamentale monitorare gli aggiornamenti dell’Aeronautica Militare per eventuali variazioni del quadro meteo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!