Italia – L’alta pressione domina sull’Italia garantendo una giornata caratterizzata da stabilità atmosferica e ampio soleggiamento. Le temperature si manterranno in aumento con valori massimi che in diverse aree toccheranno punte intorno ai 26°C. La nuvolosità sarà generalmente assente o molto ridotta, fatta eccezione per qualche nube sulla Sardegna con isolati e brevi piovaschi. I venti saranno generalmente deboli e i mari calmi.

Nord: L’alta pressione si conferma solida sulle regioni settentrionali, determinando condizioni di cielo prevalentemente sereno o al più poco nuvoloso in modo isolato. Venti deboli dai quadranti nordorientali spireranno con lieve intensità, mantenendo stabili i mari. Le temperature diurne presenteranno valori massimi oscillanti tra 20 e 24 gradi, creando un clima mite e piacevole. Localmente sarà possibile la presenza di foschie, specie nelle zone pianeggianti, soprattutto nelle prime ore del giorno.
Centro Italia e Sardegna: Anche sul Centro Italia l’influsso dell’alta pressione favorirà una giornata ricca di sole con poche nubi sparse, eccezion fatta per la Sardegna dove sarà presente una maggiore nuvolosità variabile. Qui si potranno verificare occasionali piovaschi di breve durata e di debole intensità, soprattutto nelle aree interne. Le temperature massime si attesteranno tra i 19°C in zone meno esposte e punte fino a 26°C nelle città costiere del Tirreno, quali Roma e Firenze, a conferma di un clima particolarmente mite per il periodo.
Sud: Le regioni meridionali e la Sicilia godranno di tempo stabile, con cieli in gran parte sereni o al più poco nuvolosi. Sul territorio siciliano non si escludono sporadiche veloci piogge isolate, soprattutto nelle aree più interne. I venti rimarranno generalmente deboli e i mari tranquilli. Le temperature massime raggiungeranno valori compresi tra 18 e 26 gradi, con punte più elevate su Napoli e zone costiere. Il clima si conferma mite e gradevole, ideale per attività all’aperto.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
