Le previsioni meteo per la Puglia nella giornata di giovedì 16 ottobre 2025 indicano condizioni di tempo instabile su tutta la regione, secondo le indicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana.
Particolarmente critiche appaiono le aree del Gargano, Tavoliere e Terra di Bari, dove estesi addensamenti nuvolosi favoriranno fenomeni sparsi, con possibili temporali occasionali che potrebbero causare disagi momentanei. Anche il Sub-Appennino Dauno e l’Altopiano delle Murge saranno interessati da una copertura nuvolosa intensa, accompagnata da precipitazioni diffuse, che potranno presentarsi anche sotto forma di temporali.
Le condizioni più avverse si registreranno nel Salento e nel Tarantino, dove si prevedono rovesci frequenti, temporali intensi e locali grandinate che persisteranno per la maggior parte della giornata, richiedendo attenzione soprattutto nelle attività all’aperto e nelle zone più esposte.
Dal punto di vista termico, si attende un leggero calo delle temperature massime rispetto ai giorni precedenti, con valori che oscilleranno tra i 13° di Andria e i 17° di Lecce. Le minime resteranno invece stabili, mantenendosi pressoché invariate.
I venti proverranno dai quadranti orientali, con intensità debole o moderata, ma locali rinforzi saranno possibili lungo le coste maggiormente esposte al vento. I mari si presenteranno mossi o molto mossi, rendendo necessaria prudenza per la navigazione e le attività marittime.
In sintesi, la Puglia vivrà una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e un clima più fresco, con fenomeni temporaleschi diffusi e possibili criticità da monitorare, come confermato dalle fonti ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!