Le previsioni meteo per il Piemonte di martedì 21 ottobre 2025, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una giornata caratterizzata da una variabilità diffusa su tutto il territorio regionale.
Sulla fascia alpina si segnalano condizioni differenti a seconda delle zone: sulle Alpi Marittime, Cozie e l’Appennino si avranno addensamenti compatti con la possibilità di piovaschi soprattutto nel pomeriggio.
Più a nord, sulle Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola, la copertura nuvolosa sarà più intensa e responsabile di piogge sparse, che si trasformeranno in nevicate a quote medio-alte, a indicare un possibile precoce ingresso dell’inverno in queste aree più elevate.
Nell’alta pianura padana il cielo sarà molto nuvoloso o coperto per buona parte della giornata fino a sera, mentre al di sotto si registrano solo isolati fenomeni, con ampie schiarite che potranno interessare alcune zone del Piemonte.
Le temperature rimarranno stazionarie o in lieve aumento, sia per i valori minimi sia per quelli massimi, con punte di 12°C nelle località di Alessandria, Vercelli e Novara e valori più contenuti in zone come il Cusio, con una massima di circa 4°C.
La ventilazione sarà generalmente debole e di direzione variabile, caratteristica tipica di un quadro meteorologico stabile ma con alcune aree soggette a instabilità locale.
In sintesi, il Piemonte si prepara a una giornata di metà autunno con meteo variabile, attenzioni su alcune aree montane dove la neve potrebbe iniziare a fare capolino e una pianura in prevalenza coperta ma senza fenomeni significativi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!