Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Gialla per Mareggiate: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Toscana per mareggiate, rovesci e venti forti di Ponente-Libeccio: coinvolti Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per la giornata di sabato 25 ottobre 2025, a causa del transito di una rapida perturbazione che interesserà principalmente le province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Questo sistema perturbato sarà preceduto da intense correnti meridionali e seguito da forti venti occidentali, determinando condizioni meteorologiche variabili e potenzialmente critiche per la sicurezza e la viabilità.

Nel corso della giornata di sabato, si attendono rovesci e locali temporali soprattutto nelle zone centro-settentrionali della Toscana, con accumuli medi che generalmente non supereranno valori significativi. Tuttavia, in alcuni punti si potranno raggiungere picchi di precipitazione tra i 30 e i 40 millimetri. Questa instabilità atmosferica persisterà anche nella giornata di domenica, con rovesci sparsi e temporali isolati, sempre più probabili al mattino e con accumuli decisamente contenuti, pari a un massimo di 20-30 millimetri.

Il vento rappresenta uno degli elementi più intensi dell’allerta: sabato è previsto un vento forte di Ponente-Libeccio con raffiche che potranno arrivare fino a 60-70 chilometri orari sull’arcipelago toscano e lungo il litorale settentrionale, in particolare nelle area di Livorno e Pisa. Nella giornata di domenica, i venti si manterranno sostenuti da Ponente con velocità fino a 80 chilometri orari, particolarmente intensi sull’arcipelago e nel litorale livornese.

Il mare risponderà alle condizioni atmosferiche con un moto ondoso significativo: sono attesi, già da sabato, mari molto mossi o localmente agitati sul litorale centro-settentrionale della Toscana e sull’arcipelago situato a nord dell’Isola d’Elba, con un progredire della situazione domenica dove il moto ondoso si estenderà a tutta la costa, mantenendosi molto mosso e con agitazione marcata a nord dell’Elba. Solo nel corso della serata di domenica è prevista una riduzione del moto ondoso sul litorale meridionale della regione.

Il quadro di allerta individua inoltre un rischio di mareggiate che potrebbero causare disagi notevoli, anche a carattere locale, soprattutto per le persone nelle aree più esposte e per le attività portuali e marittime. Sono infatti possibili situazioni di pericolo per la balneazione, la navigazione da diporto e le attività sportive legate al mare. Le criticità riguardano in particolare la possibilità di fenomeni in grado di generare danni agli stabilimenti balneari, problemi alle infrastrutture stradali prossime alla battigia con possibili interruzioni temporanee della viabilità, nonché ritardi nei collegamenti marittimi dell’arcipelago toscano.

Le province di Livorno, che include anche l’arcipelago toscano, Lucca, Massa-Carrara e Pisa sono quindi chiamate a osservare con attenzione gli aggiornamenti e le indicazioni della Protezione Civile, monitorando eventuali evoluzioni del quadro meteorologico che potrebbero richiedere azioni precauzionali per tutelare la sicurezza dei cittadini e la regolarità dei servizi pubblici. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!