Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana, la Puglia sarà interessata da un marcato peggioramento del tempo nella giornata di sabato 25 ottobre 2025.
Sulle zone del Gargano, del Tavoliere e della Terra di Bari si prevedono nuvolosità estesa e compatta a partire dal pomeriggio, con le prime piogge o rovesci che inizieranno a manifestarsi dalla sera. Questa tendenza indica un clima via via più instabile per queste aree, tradendo una pausa nel generale bel tempo autunnale.
Nel Sub-Appennino Dauno e nell’Altopiano delle Murge la copertura nuvolosa sarà in progressivo ispessimento durante la giornata, con fenomeni temporaleschi attesi specialmente nelle ore serali. Queste condizioni suggeriscono un aumento dell’instabilità atmosferica anche in queste zone più interne della regione.
Anche il Salento e il Tarantino non saranno esenti dal peggioramento: qui si avrà una graduale estensione della copertura nuvolosa seguita da locali piogge o temporali già a partire dalla sera, ridisegnando così il quadro meteorologico con un tono più fresco e umido.
Le temperature subiranno una diminuzione dei valori minimi, mentre le massime avranno un lieve aumento. Ciò porterà a un clima complessivamente fresco ma con piccole oscillazioni termiche diurne. Venti occidentali, da deboli a moderati, porteranno ulteriori locali rinforzi, accentuando la dinamicità meteorologica della giornata. I mari sono previsti da poco mossi a mossi, rendendo cautela necessaria soprattutto nelle zone costiere.
Le temperature massime nelle principali città pugliesi si attesteranno su valori tra i 13° e i 16°: Bari e Barletta registreranno 15°, Trani 16°, Andria 14°, Brindisi 13°, Foggia 14°, Lecce 13° e Taranto 13°.
Questa giornata di sabato offrirà dunque alla Puglia un quadro meteorologico complesso e variabile, imposto da fronti perturbati che modificheranno l’assetto climatico regionale secondo scenari a tratti instabili e temporaleschi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
