Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Gialla per Venti Forti e Possibile Nevischio: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Lombardia per venti forti e possibili nevicate sui settori alpini e prealpini di Sondrio, Bergamo e Brescia, con rinforzi anche in pianura tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per le condizioni meteorologiche previste nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 e proseguendo nella giornata di lunedì 27 ottobre 2025.

Nella restante parte della giornata di domenica, le precipitazioni risulteranno generalmente assenti su gran parte della regione, fatta eccezione per il possibile nevischio che interesserà i settori retici, ovvero quelle zone alpine che includono le province di Sondrio e parte di Bergamo. È attesa inoltre una possibile pioviggine isolata sui settori orientali della Lombardia, interessando territori come quello della provincia di Brescia e del Mantovano.

Particolarmente rilevanti risultano essere i venti: da Ovest Nordovest sono previsti venti moderati o forti sui settori alpini e prealpini sopra i 700 metri di quota, ovvero in località montane che si estendono tra la Valtellina, l’Alta Valcamonica, e le zone prealpine intorno a Bergamo e Brescia. In pianura, comprendente le province di Milano, Monza e Brianza, e Pavia, ma anche sull’Appennino lombardo, i venti saranno in rinforzo nel pomeriggio. Le velocità medie orarie si distribuiranno tra 8 e 25 km/h nelle zone di pianura e montane più basse, con possibili raffiche che potranno raggiungere i 35-45 km/h. Sulle quote comprese tra 700 e 1500 metri sono previste velocità medie orarie tra 30 e 65 km/h, con raffiche che potranno arrivare fino a 75 km/h.

Per la tarda serata di domenica, si attende un graduale calo dell’intensità dei venti sotto i 1500 metri. Non è escluso che i venti possano localmente presentare il caratteristico fenomeno di Foehn, specialmente nelle valli alpine, con effetti di asciugatura dell’aria e possibile aumento delle temperature in alcune aree.

La situazione meteorologica prevista per lunedì 27 ottobre 2025 si configura con un flusso in quota da Ovest Nordovest, che tenderà a divenire più intenso nel corso della seconda parte della giornata. Precipitazioni deboli e sparse coinvolgeranno la fascia alpina e prealpina, con nevicate attorno ai 1200 metri di quota; anche in questo caso, le province di Sondrio, Bergamo e Brescia potranno essere interessate da queste condizioni.

I venti aumenteranno di intensità sui settori alpini e prealpini dal pomeriggio in avanti, raggiungendo in serata velocità medie orarie comprese tra 45 e 75 km/h oltre i 700 metri di quota, con raffiche che potranno spingersi fino a 90 km/h, condizioni particolarmente critiche per la sicurezza in montagna e le strutture esposte. Sotto i 700 metri, dunque anche in gran parte della pianura lombarda, i venti si manterranno moderati, con velocità medie fino a 35 km/h e raffiche fino a 60 km/h. In pianura e sull’Appennino, i venti saranno prevalentemente deboli durante la giornata, salvo rinforzi a tratti nel tardo pomeriggio e in serata.

Le province coinvolte da questo quadro meteorologico comprendono ampie aree alpine e prealpine – come Sondrio, Bergamo e Brescia – ma anche settori di pianura estesa che coinvolgono Milano, Monza e Brianza, Pavia, Mantova, e Lodi. La situazione richiede pertanto attenzione per possibili disagi legati soprattutto al vento forte e alla neve sui rilievi, oltre a una gestione prudente delle attività all’aperto e dei trasporti sia in montagna che in pianura.

L’Allerta Meteo Gialla rappresenta un livello di attenzione elevato, indicativo di condizioni meteorologiche potenzialmente pericolose ma con margine di gestione. Si raccomanda di monitorare l’evoluzione delle condizioni nel corso delle prossime ore e di adottare le dovute precauzioni. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!