Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Veneto, instabilità diffusa con piogge e nebbie in aumento

Una giornata autunnale punta il Veneto con nuvole, precipitazioni isolate e nebbie notturne. Quali sorprese riserva il meteo di domenica 26 ottobre? Scopriamolo insieme.

Le previsioni meteo per la regione Veneto nella giornata di Domenica 26 Ottobre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro meteorologico caratterizzato da instabilità diffusa.

Sul territorio veneto, la giornata si aprirà con nuvolosità irregolare che interesserà principalmente il litorale e la pianura padano-veneta, dove non mancheranno piogge sparse e isolati temporali. Durante la notte, nelle zone pianeggianti, sarà possibile la formazione di foschie fitte e banchi di nebbia, rendendo l’atmosfera più umida e nebbiosa.

Sulle Prealpi venete, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con la possibilità di qualche pioggia o rovescio tra il pomeriggio e la sera. Anche qui la notte vedrà un aumento della formazione di nebbie, fenomeno tipico di questa stagione.

Sulle Alpi venete, invece, la nuvolosità tenderà ad intensificarsi nel corso della giornata, con locali piogge o rovesci che si concentreranno nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno quindi più sporadiche rispetto alle zone a valle, ma comunque significative per il clima montano.

Dal punto di vista termico, le temperature si manterranno sostanzialmente stabili o in lieve diminuzione, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Le massime previste per alcune delle principali località sono: Belluno 7°C, Padova 9°C, Rovigo 10°C, Venezia 12°C, Treviso 9°C, Verona 7°C e Vicenza 8°C.

I venti proverranno dai quadranti settentrionali e saranno generalmente deboli, con possibili locali rinforzi. Il mare sul litorale veneto sarà poco mosso, contribuendo a un contesto meteorologico complessivamente tranquillo nonostante l’instabilità atmosferica.

Questa giornata si presenta quindi con una certa variabilità, tipica del tardo autunno, con condizioni che potrebbero variare localmente, influenzando in modo differente le aree interne e quelle costiere del Veneto. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!