Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Umbria, Allerta Gialla per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Umbria per temporali moderati e rischio idrogeologico: piogge sparse e venti forti attesi nella giornata di giovedì 30 ottobre, con possibili allagamenti e disagi soprattutto nelle zone di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto e Orvieto.

La Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso un’Allerta Meteo GIALLA per temporali valida, dalla mezzanotte di giovedì 30 ottobre 2025, quando è previsto un aggravamento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali della regione con quantitativi da deboli a puntualmente moderati e venti localmente forti sui rilievi appenninici.

La situazione interessa in particolare le zone di allerta identificate in tutta l’area regionale, comprendenti le province di Perugia, Terni, e i comuni principali come Foligno, Spoleto, Orvieto e Todi. Le precipitazioni previste per la giornata di giovedì 30 ottobre sono attese da isolate a sparse, con rovesci o temporali di moderata intensità, soprattutto nelle aree meridionali della regione Umbra.

Si stimano quantitativi di pioggia da deboli a puntualmente moderati, con venti localmente forti che interesseranno soprattutto i rilievi appenninici che caratterizzano il territorio umbro. Questo determina un rischio idrogeologico di grado giallo per temporali, che comporta un rischio occasionale per la sicurezza delle persone, incluso la possibile perdita di vite umane per cause incidentali.

Gli effetti previsti dell’allerta includono allagamenti di locali interrati e di pian terreno, soprattutto lungo le vie maggiormente esposte a deflussi d’acqua. Sono inoltre possibili danni alle infrastrutture, agli edifici, alle attività agricole e ai cantieri, con particolare attenzione verso le aree collinari e montuose che potrebbero essere soggette a frane, colate rapide o deflussi superficiali delle acque.

La viabilità potrebbe risentire del maltempo con interruzioni temporanee sia su strade che ferrovie nei pressi di canali, zone depresse come sottopassi o avvallamenti, e a valle di versanti instabili. Anche le opere idrauliche e di difesa delle sponde potrebbero subire danni localizzati, così come le attività agricole e gli insediamenti industriali trovati in alveo.

In caso di fenomeni temporaleschi maggiormente intensi si potrebbero verificare danni alle coperture di edifici e strutture provvisorie, causate dal trasporto di materiali con forti raffiche di vento. Sono inoltre attesi rotture di rami, cadute di alberi, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, con conseguenti disagi sulla viabilità e sulle reti di comunicazione e distribuzione di servizi essenziali, in particolare telefonia ed elettricità.

È prevista anche la possibilità di danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi dovuti a grandinate improvvise. Inoltre, le condizioni meteo possono favorire l’innesco di incendi e lesioni da fulminazione.

Gli abitanti e gli operatori economici della Regione Umbria sono pertanto invitati a mantenere alta la cautela durante l’intera giornata di giovedì 30 ottobre, soprattutto nelle zone di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto e Orvieto, dove l’instabilità atmosferica sarà più accentuata. La Protezione Civile regionale monitora costantemente l’evolversi della situazione, ricordando che in caso di emergenze è fondamentale adottare comportamenti prudenti e attenersi alle indicazioni di sicurezza. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!