Le previsioni meteo per la regione Veneto del 29 ottobre 2025 indicano un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sul territorio regionale si attende una giornata caratterizzata da un aumento della nuvolosità, con condizioni particolarmente critiche sul litorale e sulla pianura padano-veneta, dove dalle ore serali si verificheranno precipitazioni localmente a carattere di rovescio, rendendo l’umidità più intensa e persistente.
Le Prealpi Venete saranno interessate da addensamenti nuvolosi compatti, associati a fenomeni piovosi notturni che assumeranno carattere di rovescio, mentre nelle Alpi Venete un’estesa copertura nuvolosa favorirà piogge diffuse durante la notte.
Il quadro termico risulterà in evoluzione: le temperature massime subiranno un lieve calo, mentre le minime sono previste in leggero aumento, confermando un clima decisamente variabile. Le principali località registreranno valori compresi tra i 4° di Belluno e gli 11° di Venezia.
La componente ventosa sarà dominata da deboli correnti provenienti dai quadranti settentrionali, con occasionali locali rinforzi, mentre il mare manterrà condizioni di lieve agitazione, con moto ondoso in graduale aumento.
In sintesi, la giornata di mercoledì si presenta con un contesto meteorologico instabile e caratterizzato da frequenti precipitazioni che interesseranno soprattutto le zone pianeggianti e montane, richiedendo attenzione agli spostamenti e alle attività all’aperto.
Queste previsioni sono basate sulle rilevazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana, ente di riferimento per le condizioni meteorologiche in Italia. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
