Le previsioni meteo per la Sardegna di sabato 1 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di tempo stabile sull’intera isola.
Nel dettaglio, sulla Sardegna settentrionale si registra il passaggio di nubi alte e innocue, che non pregiudicano la stabilità atmosferica. Dopo il tramonto, invece, si potranno formare foschie o banchi di nebbia, rendendo l’atmosfera più umida e rallentando visibilità e traffico soprattutto nelle zone interne e costiere più basse.
Per quanto riguarda la Sardegna centrale, il cielo sarà per lo più coperto da una coltre di nubi alte e stratiformi, che attenuano la luce ma non provocano precipitazioni. Sul versante meridionale dell’isola invece gli annuvolamenti risultano poco compatti e distribuiti in un contesto prevalentemente asciutto, lasciando ampi spazi di cielo sereno o velato.
Le temperature presenteranno un tipico scambio tra minime e massime: le prime vedranno una lieve diminuzione, mentre i valori massimi, in contrapposizione, tenderanno a ritoccare leggermente verso l’alto. I valori massimi previsti nelle principali località sono 15° a Cagliari e Carbonia, mentre Oristano, Sassari e Nuoro si fermeranno a 14°.
La ventilazione si confermerà debole e generalmente di direzione variabile, condizione che contribuisce a mantenere un clima fresco ma non troppo freddo. I mari presenteranno condizioni da poco mossi a mossi, senza particolari pericoli per la navigazione di superficie.
In sintesi, la Sardegna si prepara ad attraversare una giornata caratterizzata da un tempo stabile e da condizioni climatiche miti ma con qualche attenuazione di visibilità in serata nelle zone settentrionali, segno di una stagione autunnale che si fa sentire nelle sue caratteristiche tipiche. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
