Sabato 1 Novembre 2025, le previsioni meteo per la regione Lazio, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un tempo generalmente stabile. Sul litorale laziale il cielo si presenterà poco nuvoloso o al più velato, con formazioni di nebbie o foschie dense attese a partire dalle ore serali, un fenomeno tipico della stagione autunnale che potrebbe influire sulla visibilità nelle ore notturne.
Sulle colline laziali e in Ciociaria si osserveranno sottili velature in transito durante il corso della giornata, accompagnate da locali banchi di nebbia in serata e nottetempo, che confermano il rallentamento delle temperature e l’elevata umidità presente nel territorio.
Nell’Appennino laziale si assiste a una graduale estensione della copertura nuvolosa, senza tuttavia precipitazioni, in un contesto asciutto che lascia inalterate le condizioni per le attività all’aperto.
Le temperature subiranno una diminuzione nei valori minimi, mentre le massime registreranno un lieve aumento: a Roma si prevedono punte di 16 gradi, a Latina altrettanto 16, mentre Frosinone e Rieti si attesteranno sui 12 gradi e Viterbo sui 14. La ventilazione sarà debole, con direzione generalmente variabile, a cui si aggiunge un mare poco mosso lungo la costa laziale.
In sintesi, una giornata caratterizzata da stabilità e fenomeni di foschia e nebbia che potrebbero influenzare la circolazione, soprattutto nelle ore serali. L’Aeronautica Militare Italiana consiglia di prestare attenzione ai tratti stradali interessati da nebbia densa lungo le zone costiere e collinari. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
