Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Marche, residui fenomeni ma progressivo miglioramento

Lunedì 3 novembre porta residui piovaschi e nuvolosità sulle Marche, ma dal pomeriggio il cielo si apre verso un miglioramento stabile, con temperature in lieve calo e mare mosso.

Lunedì 3 Novembre 2025 le Marche saranno interessate da condizioni meteorologiche di transizione, con residui fenomeni che tenderanno a diradarsi nel corso della giornata.

Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana, sull’Appennino marchigiano al mattino si attendono ancora dei fenomeni accompagnati da nuvolosità, che però andrà progressivamente diradandosi dal pomeriggio, lasciando spazio a schiarite più ampie.

Sulle colline marchigiane si partirà con isolati piovaschi, soprattutto nelle ore iniziali della giornata, ma dalla sera saranno protagonisti ampie e persistenti rasserenamenti, che annunciano una fase di tempo più stabile.

Il litorale marchigiano sarà inizialmente caratterizzato dalla presenza di molte nubi, ma queste si diraderanno rapidamente già nel pomeriggio, lasciando spazio ad un cielo sereno o poco nuvoloso per il resto della giornata.

Le temperature presenteranno una diminuzione nei valori minimi, segno di un primo accenno d’inverno, mentre le massime risulteranno sostanzialmente stazionarie, con valori che si manterranno intorno ai 14-16 gradi nelle principali località: Ancona 16°, Ascoli Piceno 15°, Fermo 14°, Macerata 14° e Urbino 14°.

La ventilazione sarà di debole intensità, proveniente principalmente dai quadranti orientali, con alcuni rinforzi locali che potrebbero interessare l’area costiera e montana.

Il mare risulterà generalmente mosso, contribuendo a mantenere un clima fresco ma vivo sul dominio delle Marche.

In sintesi, lunedì si annuncia come una giornata di graduale miglioramento meteorologico dopo momenti di instabilità soprattutto sull’entroterra, con condizioni più stabili e tranquille già verso sera.

Le previsioni sono fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, un punto di riferimento per l’affidabilità e la specificità dei dati meteorologici in Italia. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!