Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Venerdì 7 Novembre 2025: Tale e Quale Show contro Tradimento, chi ha vinto la serata di ieri?

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Venerdì 7 Novembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 ha inaugurato con la Presentazione di 7 minuti, che ha catturato l’attenzione di 3.195.000 spettatori con uno share del 16%, seguita dalla finale del Tale e Quale Show, seguita da 3.142.000 spettatori e uno share del 21.6%. Canale5 ha trasmesso il film Tradimento, visto da 2.199.000 spettatori con il 14.2% di share. Rai2 ha proposto il film Parker, che ha raccolto 812.000 spettatori e il 4.7% di share, mentre Italia1 ha trasmesso King Arthur – Il potere della spada, seguito da 725.000 spettatori con il 4.4% di share. Su Rai3, la Presentazione di 44 minuti ha registrato 415.000 spettatori (2.1%), seguita da FarWest con 488.000 spettatori (3.3%). Rete4 ha aperto con una Presentazione di 19 minuti vista da 900.000 spettatori (4.5%), seguita da Quarto Grado, che ha totalizzato 1.137.000 spettatori e il 9% di share. La7 ha trasmesso Propaganda Live, seguito da 816.000 spettatori (6.2%). Tv8 ha proposto due episodi di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, con il primo episodio seguito da 626.000 spettatori (3.3%) e il secondo da 653.000 spettatori (4.2%). Su Nove, Fratelli di Crozza ha raggiunto 1.001.000 spettatori con il 5.5% di share. RealTime ha trasmesso Bake Off – Dolci in Forno, seguito da 717.000 spettatori con il 4.1% di share. Si segnala che per 20, Rai4, Iris e RaiMovie i dati sugli ascolti non sono disponibili.

Access Prime Time

Nel dettaglio degli ascolti TV, su Rai1 il programma Cinque Minuti ha registrato 4.007.000 spettatori con uno share del 20.8%, seguito da Affari Tuoi che ha raggiunto 4.549.000 spettatori e uno share del 22.5%. Su Canale5, Gira La Ruota della Fortuna ha ottenuto 4.138.000 spettatori con uno share del 21.2%, mentre la successiva puntata di La Ruota della Fortuna ha totalizzato 5.358.000 spettatori e uno share del 26.6%. Rai2 con il TG2 Post ha raccolto 471.000 spettatori, corrispondenti a uno share del 2.3%. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, con 1.036.000 spettatori e uno share del 5.2%. Rai3 ha proposto Il Cavallo e la Torre, visto da 1.115.000 spettatori con il 5.7% di share, seguito da Un Posto al Sole che ha raggiunto 1.327.000 spettatori e uno share del 6.5%. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera ha totalizzato 816.000 spettatori con il 4.2%, mentre la seconda parte ha avuto 725.000 spettatori e uno share del 3.6%. La7 ha trasmesso Otto e Mezzo con un seguito di 1.595.000 spettatori e uno share del 7.9%. Tv8 ha fatto registrare 559.000 spettatori e il 2.8% di share con il programma Foodish. Sul Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha collezionato 519.000 spettatori e uno share del 2.6%. Infine, RealTime ha proposto Casa a Prima Vista, seguito da 737.000 spettatori con uno share del 3.7%.

Preserale

Gli ascolti TV della serata vedono su Rai1 il L’Eredità – La Sfida dei 7 con 3.509.000 spettatori e uno share del 24.9%, mentre il programma principale L’Eredità raggiunge 4.686.000 telespettatori con il 27.5% di share. Su Canale5, Avanti il Primo attira 2.114.000 spettatori con il 16.1% di share, seguito da Avanti un Altro con 3.055.000 spettatori e il 19.1% di share. Rai2 propone TGSport Sera con 364.000 spettatori e il 2.9%, quindi N.C.I.S. Los Angeles con il primo episodio a 438.000 spettatori e il 2.8% di share, mentre il secondo episodio sale a 538.000 spettatori con il 3% di share. Italia1 programma Studio Aperto Mag con 341.000 spettatori (2.2%) seguito da C.S.I. Miami che totalizza 608.000 spettatori e il 3.4%. Su Rai3, il TGR raggiunge 2.202.000 spettatori e il 12.7% di share; a seguire Blob con 935.000 spettatori e il 5.1%, e Fin Che la Barca Va con 890.000 spettatori e il 4.7%. Rete4 trasmette 10 Minuti con 836.000 spettatori e il 5%, e La Promessa con 915.000 spettatori e il 5%. La7 programma Ignoto X che raccoglie 258.000 spettatori e l’1.7% di share. Tv8 trasmette 4 Ristoranti con 460.000 spettatori e il 2.7%. Infine, su Nove, Little Big Italy ottiene 336.000 spettatori con il 2.7%, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 587.000 spettatori e il 3.3% di share.

Daytime Pomeriggio

Gli ascolti tv mostrano un panorama variegato tra i diversi canali e programmi. Su Rai1, il TG1 Economia ha registrato 2.345.000 spettatori con uno share del 19.5%, mentre La Volta Buona ha raccolto 1.471.000 spettatori (13.7%) salendo a 1.498.000 (16.6%) negli ultimi 16 minuti. Anche il Paradiso delle Signore si attesta su 1.444.000 spettatori con il 16.4% di share. Il TG1 ha avuto 1.242.000 spettatori (14.8%). Il programma Vita in Diretta registra ottimi risultati: nella presentazione 1.815.000 spettatori (19.9%) e nella puntata 2.385.000 con uno share del 21.3%. Su Canale5, Grande Fratello ha contato 1.977.000 spettatori (16.1%) mentre Beautiful si attesta a 2.082.000 (17.6%). Forbidden Fruit ha conquistato 2.202.000 spettatori con il 19.3%, mentre Uomini e Donne ha raccolto 2.260.000 spettatori (22.6%) e il suo finale 2.168.000 spettatori con uno share del 24%. La Forza di una Donna ha raggiunto 2.084.000 spettatori con il 23.3% di share. Altri programmi come Amici e Dentro la Notizia hanno ottenuto rispettivamente 1.405.000 (16.4%), 1.402.000 (15.9%) e 1.515.000 spettatori (14.3%), mentre la seconda parte di Grande Fratello ha raccolto 1.474.000 spettatori con il 12%. Sulle reti Rai2, Ore 14 registra 952.000 spettatori (8.6%), BellaMa’ 481.000 (5.3%) nella prima parte e 549.000 (6.5%) nella seconda, mentre Candice Renoir segna 269.000 spettatori con uno share del 2.9%. Italia1 propone I Simpson con 452.000 (3.9%), 470.000 (4.2%) e 380.000 spettatori (3.7%) rispettivamente nei tre episodi, seguiti da N.C.I.S. Los Angeles con 381.000 (4.2%) e 516.000 spettatori (6%) nei due episodi, e The Mentalist con 372.000 spettatori (3.7%). Il Grande Fratello su Italia1 ha avuto 242.000 spettatori con il 2.1%. Rai3 presenta il TGR con 2.118.000 spettatori (18%), Cinecittà – La Fabbrica dei Sogni con 320.000 spettatori (3.5%), Aspettando Geo con 610.000 (7.1%) e Geo con 1.253.000 spettatori (11.6%). Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha raggiunto 681.000 spettatori (6.2%), TG4 Diario del Giorno 467.000 (5.2%) e Un poliziotto alle elementari 473.000 spettatori (4.7%). La7 propone la Presentazione con 438.000 spettatori (3.8%), Tagadà con 368.000 (3.9%) e la sua versione #Focus con 285.000 spettatori (3.3%), seguiti da La Torre di Babele Doc con 214.000 spettatori (2%). Tv8 ha proposto Identità nascoste con 285.000 spettatori (2.5%), Fidanzati per Natale con 286.000 spettatori (3.2%) e Four Christmases and a Wedding con 283.000 spettatori (2.6%). Infine, sul canale Nove si segnalano The Cage – Prendi e Scappa con 132.000 spettatori (1.2%), Faking It – Bugie Criminali con 115.000 spettatori (1.3%) e Sangue del Tuo Sangue con 164.000 spettatori pari all’1.8% di share.

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 si distingue con Storie Italiane (seconda parte) seguito da 718.000 spettatori e uno share del 15.7%, mentre con È Sempre Mezzogiorno registra 1.488.000 spettatori e uno share del 16%. Canale5 si conferma competitivo con Forum, che ha raccolto davanti al video 1.259.000 telespettatori e uno share del 18.8%. Rai2 propone TGSport Giorno con 247.000 spettatori e il 6% di share, mentre la prima parte de I Fatti Vostri ha ottenuto 454.000 spettatori (share 8.2%) e la seconda parte 730.000 spettatori con il 7.8% di share. Italia1 trasmette il secondo episodio di FBI: Most Wanted con 277.000 spettatori (4.7% share), a cui seguono Grande Fratello con 536.000 spettatori e il 4.9% di share, e Sport Mediaset nella parte principale con 583.000 spettatori (4.8%) e la parte Extra con 480.000 spettatori (4%). Rai3 offre una varietà di programmi: la Presentazione è vista da 155.000 spettatori (3.9%), Elisir da 260.000 (5.4%), il TG3 delle 12 da 652.000 spettatori con uno share dell’8.9%, Fuori TG da 612.000 (6.7%), Quante Storie da 536.000 (4.9%) e Passato e Presente da 414.000 con il 3.4% di share. Su Rete4, Tempesta d’Amore interessa 186.000 spettatori (4.2%), mentre La Signora in Giallo ne conta 629.000 con uno share del 5.7%. La7 propone L’Aria che Tira (prima parte) seguita da 246.000 spettatori (5.1%) e L’Aria che Tira Oggi (seconda parte) con 410.000 spettatori (4.3%). Tv8 trasmette 4 Ristoranti con 96.000 spettatori e l’1.6% di share, seguiti da Foodish che guadagna 222.000 spettatori pari al 2.1% di share. Infine, sul Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha registrato 140.000 spettatori con l’1.8% di share, mentre il secondo episodio è stato visto da 286.000 spettatori con uno share del 2.4%.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato con Tv7 un’audience di 563.000 spettatori, pari a uno share del 12.1%. Su Canale5, il TG5 Notte ha ottenuto 657.000 spettatori e un share dell’8.6%. Rai2 ha trasmesso due programmi: Oltre il Cielo con 196.000 spettatori e uno share dell’1.7%, seguito da F.B.I. International che ha raccolto 109.000 spettatori e il 1.5% di share. Italia1 ha proposto il film Warcraft – L’inizio, visto da 253.000 spettatori con uno share del 5%. Rai3 ha mandato in onda il TG3 Linea Notte, seguito da 213.000 spettatori per uno share del 3.2%. Su Rete4, Unità Speciale Scomparsi ha totalizzato 247.000 spettatori e uno share del 7.1%. La7 ha trasmesso il TGLa7 Notte con 175.000 spettatori e uno share del 4.9%. Tv8 ha offerto due episodi di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, il primo con 295.000 spettatori e uno share del 3.1%, il secondo con 227.000 spettatori e uno share del 4.8%. Infine, sul canale Nove, Che Tempo Che Fa ha riscosso 280.000 spettatori e uno share del 2.6%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 37.9% di share, RAI il 35.87% di share, Warner Bros. Discovery il 8.95% di share, Sky il 7.19% di share, Gruppo La7 il 5.3% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
19.38%
Canale5
2
18.2%
Rai3
3
6.43%
Rete4
4
5.56%
La7
5
4.72%
Rai2
6
4.45%
Italia1
7
4.4%
TV8
8
2.73%
Nove
9
2.59%
Real Time
10
2.27%
Rai4
11
1.69%
Iris
12
1.19%
TV 2000
13
1.14%
DMAX
14
0.92%
Cielo
15
0.79%
La7 Cinema
16
0.56%
Mediaset Extra
17
0.46%
Tgcom 24
18
0.43%
RaiNews 24
19
0.4%
Sky TG24
20
0.31%
Sky Sport 24
21
0.24%