Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Piemonte, locale instabilità e temperature stabili

Giovedì 13 novembre il Piemonte presenterà un mix di nuvole e schiarite con temperature stabili e locali fenomeni: un quadro meteo da monitorare, soprattutto in montagna.

Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana, la giornata di giovedì 13 novembre 2025 in Piemonte sarà caratterizzata da una variabilità meteo con locali fenomeni di instabilità.

Sulle Alpi Marittime, le Cozie e l’Appennino si attenderanno deboli schiarite alternate a nubi anche molto consistenti, con la possibilità di isolati deboli fenomeni durante le ore notturne. Invece, sulle Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola, la mattina sarà segnata da innocue velature che lasceranno spazio dalla serata a un cielo prevalentemente sereno.

Sull’alta pianura padana, la giornata inizierà con locali foschie mattutine e si manterrà un cielo irregolarmente nuvoloso con deboli piogge notturne.

Le temperature massime e minime non subiranno variazioni di rilievo: in particolare, le massime si attesteranno su valori contenuti, come i 5 gradi di Torino, 4 a Cuneo, 9 ad Asti, 11 ad Alessandria, 8 a Vercelli, 7 a Novara, 6 a Biella e un freddo -1 nel Cusio.

Il vento risulterà generalmente debole e di direzione variabile su tutto il territorio regionale, contribuendo a un clima nel complesso tranquillo ma con qualche nota di instabilità locale, in particolare sulle montagne.

Queste condizioni richiedono dunque una certa prudenza nelle zone alpine e appenniniche, dove la nuvolosità e i fenomeni isolati potrebbero creare episodi di scarsa visibilità e leggero disagio per le attività all’aperto.

Resta consigliabile mantenersi aggiornati sulle eventuali variazioni meteorologiche consultando i bollettini ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!