Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di sabato 15 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione di maltempo diffuso su gran parte della regione.
Sulle Alpi Marittime, Cozie e sull’Appennino si attendono addensamenti nuvolosi compatti accompagnati da piogge continue e locali temporali di moderata intensità. Durante la notte le condizioni miglioreranno sulle Alpi Graie, sulle Pennine e in Val d’Ossola, anche se la presenza di molte nubi manterrà precipitazioni diffuse fino alla serata, con neve attesa dai 2000 metri di quota in su.
L’alta pianura padana resterà sotto un cielo molto nuvoloso, con fenomeni di pioggia intermittente anche a carattere di rovescio. La giornata sarà caratterizzata dalla presenza di banchi di nebbia persistenti per gran parte del tempo, che potranno ridurre la visibilità e influenzare la viabilità locale.
Le temperature presenteranno un lieve aumento nei valori minimi, mentre le massime diminuiranno rispetto ai giorni precedenti, con punte massime che oscilleranno tra i 4 °C del Cusio e i 12 °C di Novara. In particolare, Torino, Asti, Alessandria, Vercelli e Cuneo faranno registrare valori massimi tra i 7 e gli 11 gradi. La ventilazione sarà generalmente debole e da direzione variabile, contribuendo a mantenere condizioni atmosferiche stabili, seppur grigie e umide.
L’attenzione resta alta per le condizioni sulle montagne, dove le nevicate, anche se limitate alle quote più alte, potrebbero creare difficoltà negli spostamenti e richiedere particolare cautela agli appassionati di attività outdoor. Sul territorio piemontese, il maltempo proseguirà prevalentemente nel corso della giornata, fino ad una parziale attenuazione notturna, che però non avrà effetti significativi sull’intero contesto meteorologico regionale.
In conclusione, il sabato in Piemonte sarà caratterizzato da condizioni di instabilità piuttosto marcata, con piogge, temporali isolati e nevicate a quote elevate, accompagnate da temperature in lieve flessione nelle ore diurne e presenza di nebbia nella pianura. Si raccomanda di consultare aggiornamenti costanti, in particolare se si prevedono spostamenti in montagna o in zone soggette a fenomeni di nebbia e scarsa visibilità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
