Le previsioni meteo per la Sardegna nel giorno di venerdì 21 novembre 2025 indicano un quadro prevalentemente instabile sull’intera regione, come riportato dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sulla Sardegna settentrionale, la giornata sarà caratterizzata dalla presenza di molte nubi che daranno origine a precipitazioni sparse, con possibili temporali occasionali. La fascia centrale dell’isola non sarà da meno, con rovesci e temporali che interesseranno gran parte della giornata, creando condizioni meteorologiche difficili e un’atmosfera grigia.
Anche la Sardegna meridionale vedrà un cielo molto nuvoloso o coperto su tutto il settore, accompagnato da fenomeni localmente temporaleschi che potranno risultare intensi in alcune aree. Questa situazione contribuirà a un generale calo delle temperature, con una moderata diminuzione sia dei valori minimi sia di quelli massimi su tutta la regione.
Le temperature massime previste nelle principali località sarde sono relativamente basse per il periodo: Cagliari si fermerà a 9 gradi, Nuoro a 5, Oristano e Sassari a 7 gradi, mentre Carbonia registrerà un massimo di 10 gradi.
Il vento spirerà moderato da quadranti occidentali, con rinforzi locali lungo le coste maggiormente esposte, aggravando la sensazione di freddo. Dal punto di vista marino, il Mar Tirreno si presenterà mosso, mentre gli altri mari saranno molto mossi o localmente agitati, condizioni da tenere in considerazione per la navigazione e le attività marittime.
In sintesi, venerdì 21 novembre 2025 si contraddistingue per un clima instabile e fresco su tutta la Sardegna, con piogge e temporali sparsi, venti impegnativi e mari agitati, secondo le indicazioni fornite dall’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
