Le previsioni meteo per la Sicilia nella giornata di sabato 22 novembre 2025 segnalano una situazione di locale instabilità accompagnata da un generale calo delle temperature. L’Aeronautica Militare Italiana indica condizioni variabili, con fenomeni atmosferici distribuiti in maniera eterogenea su tutta la regione.
Sulla zona costiera meridionale, la giornata vedrà la presenza di addensamenti compatti che potrebbero dar luogo a piogge localizzate e isolati temporali, fenomeni che tenderanno a migliorare con il passare delle ore e con una progressiva attenuazione notturna. Sulla costa settentrionale, invece, si prevede un cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto con rovesci intermittenti, un ritmo di precipitazioni che non esclude brevi pause ma che caratterizzerà l’intera giornata.
Le aree centrali della Sicilia e la fascia costiera ionica saranno interessate da molte nubi responsabili di rovesci sparsi, soggetti comunque a un graduale assorbimento nella seconda parte della giornata.
Il termometro indicherà un calo sia delle temperature minime che massime, con massime attese tra 7 e 12 gradi nelle principali città, da Caltanissetta ed Enna a 7 gradi fino a Siracusa e Messina che potranno toccare punte di 12 gradi.
I venti spireranno da quadranti occidentali con intensità moderata, con possibili rinforzi lungo le coste esposte. I mari presenteranno condizioni di moto ondoso importante: mosso lo Ionio e molto mossi, localmente agitati, i restanti bacini attorno all’isola.
L’Aeronautica Militare conferma così un quadro meteo caratterizzato da instabilità e una diminuzione termica che richiederanno particolare attenzione nelle zone più colpite dalle precipitazioni. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
