Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Sicilia, instabilità diffusa con schiarite e temporali locali

Domenica 23 novembre si prospetta una Sicilia divisa tra schiarite e nubi minacciose. I dettagli sulle diverse zone e il meteo che influenzerà la giornata.

Le previsioni meteo per la Sicilia nella giornata di domenica 23 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, evidenziano un quadro di generale instabilità sul territorio.

Sulla zona costiera meridionale si prevedono ampie schiarite alternate a nubi consistenti, con locali fenomeni che insorgeranno a partire dalla sera. La fascia costiera settentrionale, invece, sarà caratterizzata da una nuvolosità per lo più estesa, accompagnata da piogge sparse fino a tarda notte e locali temporali nella prima parte della giornata.

Il centro dell’isola e la zona costiera ionica godranno di condizioni meteo più favorevoli, con cielo sereno o poco nuvoloso, sebbene in serata si possano registrare temporanei annuvolamenti più consistenti.

Le temperature mostreranno un lieve aumento nei valori massimi, mentre le minime tenderanno a diminuire leggermente. Tra le principali località, le temperature massime varieranno da 5 gradi a Enna a 12 gradi a Palermo, con valori di 8 gradi ad Agrigento, 6 a Caltanissetta e Ragusa, 7 a Catania, 10 a Siracusa, Messina e Trapani.

I venti saranno deboli o moderati e provenienti da nordest, con una tendenza a ruotare da sudovest nelle ore successive. I mari presenteranno condizioni differenti: poco mosso il mar Ionio e molto mossi gli altri specchi d’acqua circostanti.

Queste dinamiche meteorologiche richiederanno una certa attenzione soprattutto nelle zone costiere settentrionali e meridionali, dove la variabilità e la presenza di fenomeni locali potrebbero influenzare la mobilità e le attività all’aperto.

In sintesi, domenica 23 novembre 2025 in Sicilia sarà una giornata nervosa sul piano meteorologico, con spazi di sereno alternati a fasi più perturbate soprattutto lungo le coste. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!