Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Domenica 23 Novembre 2025: Non così vicino contro La Notte nel Cuore chi ha vinto la serata di ieri?

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Domenica 23 Novembre 2025

Nella serata televisiva, su Rai1 il programma Non così vicino ha raccolto 2.348.000 spettatori con uno share del 15.2%, mentre Canale5 ha dominato con La Notte nel Cuore, seguito da 2.655.000 spettatori e uno share del 17%. Rai2 ha proposto Il fuoco del peccato, visto da 510.000 spettatori con il 2.7% di share. Su Italia1, Warm Up ha ottenuto 856.000 spettatori e il 4.2% di share, seguito da Zelig On con 956.000 spettatori e il 6.5% di share. Rai3 ha offerto una variegata programmazione: Report Lab ha attirato 964.000 spettatori (4.8%), Report dalle 20:58 alle 21:50 ha totalizzato 1.350.000 spettatori (6.7%), mentre nella fascia 21:50-22:52 ha raggiunto 1.607.000 spettatori con il 9% di share; infine, Report Plus ha totalizzato 1.064.000 spettatori e uno share del 7.2%. Rete4 ha presentato una breve presentazione con 521.000 spettatori (2.6%) e il programma Fuori dal Coro seguito da 717.000 spettatori con il 5.7% di share. La7 ha trasmesso Caccia a Ottobre Rosso, visto da 303.000 spettatori con l’1.8% di share. Su Tv8, il film Operation Fortune ha registrato 232.000 spettatori con l’1.4%. Il canale Nove ha proposto un trittico di programmi molto seguiti: Che Tempo Che Fa nella prima parte, dalle 20:15 alle 21:50, ha raccolto 1.729.000 spettatori (8.5%), mentre nella seconda parte, dalle 21:50 alle 22:54, ha raggiunto 2.145.000 spettatori con il 12% di share; a seguire, Il Tavolo, dalle 22:56 alle 00:39, ha totalizzato 1.146.000 spettatori con uno share del 10.6%, mentre L’Importante è Finire ha avuto 466.000 spettatori e un significativo 10.5% di share. Sul canale 20, il film Now You See Me 2 è stato seguito da 290.000 spettatori (1.6%), mentre su Rai4 No Exit ha raccolto 216.000 spettatori con l’1.2%. RaiPremium ha trasmesso The Voice Senior con 191.000 spettatori e l’1.2% di share, infine La5 ha presentato L’amore non va in vacanza, visto da 310.000 spettatori con l’1.8% di share.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato con la presentazione 3.763.000 spettatori e uno share del 18.9%, mentre il programma successivo, Affari Tuoi, ha raggiunto 4.166.000 spettatori con uno share del 20.6%. Su Canale5 il game show Gira La Ruota della Fortuna ha ottenuto 4.369.000 spettatori e uno share del 21.5%, seguiti dal programma principale La Ruota della Fortuna che ha totalizzato ben 5.160.000 spettatori con uno share del 25.6%. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, che ha catturato l’attenzione di 1.047.000 spettatori con uno share del 5.2%. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera Weekend ha interessato 659.000 spettatori con uno share del 3.2%, mentre la seconda parte ha perso leggermente, toccando 610.000 spettatori e uno share del 3%. La7 con il programma In Onda ha raggiunto 609.000 spettatori e uno share del 3%. Infine, Tv8 con 4 Ristoranti ha coinvolto 501.000 spettatori, ottenendo uno share del 2.5%.

Preserale

Gli ascolti TV vedono su Canale5 il programma Avanti il Primo totalizzare 2.428.000 spettatori con uno share del 15.1%, seguito da Avanti un Altro, che raccoglie 3.086.000 spettatori e uno share del 16.8%. Su Rai2, TG2 Dossier registra 516.000 spettatori con il 3.4% di share, mentre Goldrake si attesta a 325.000 spettatori e l’1.9% di share; Sanremo Giovani raccoglie 347.000 spettatori con l’1.8% di share. Italia1 propone Studio Aperto Mag con 492.000 spettatori e il 2.9% di share, seguito da C.S.I. Miami che ottiene 576.000 spettatori e il 3.1% di share. Rai3 presenta il TGR, seguito da 2.424.000 spettatori con uno share del 12.5%, mentre Blob raggiunge 713.000 spettatori e il 3.5% di share. Rete4 con il programma La Promessa raccoglie 796.000 spettatori e il 4% di share. Su La7, I complessi registra 170.000 spettatori con l’1% di share. Tv8 porta in onda 4 Hotel con 372.000 spettatori e uno share del 2.1%. Infine, sul Nove, Senza Fine conta 213.000 spettatori con l’1.4% di share, mentre Che Tempo Che Farà arriva a 843.000 spettatori con il 4.3% di share.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 ha registrato ottimi risultati con la presentazione seguita da 2.399.000 spettatori e uno share del 17.5%. Il programma Domenica In ha raccolto davanti al video 2.703.000 spettatori con il 20% di share, mentre la copertura sportiva ha dominato con la Coppa Davis – Italia-Spagna, seguita da 4.052.000 spettatori e uno share del 24.3%. Altri eventi sportivi come Berrettini-Carreno Busta hanno attratto 2.713.000 spettatori (21.2%), mentre Cobolli-Munar ha ottenuto 4.073.000 spettatori e il 25.7% di share. Su Canale5, il programma L’Arca di Noè è stato visto da 2.471.000 spettatori con uno share del 18.1%, mentre il talent show Amici ha raggiunto 3.152.000 spettatori e il 23.7% di share. La prima parte di Verissimo ha intrattenuto 2.627.000 spettatori (21%), seguita dalla seconda parte, Verissimo – Giri di Valzer, con 2.526.000 spettatori (18.2%) e da I Saluti di Verissimo, con 2.432.000 spettatori e il 15.8% di share. Rai2 ha proposto Bellissima Italia con 514.000 spettatori (3.8%), In Arte Ornella Vanoni con 726.000 spettatori (5.7%) e Genitori, che Fare? con 390.000 spettatori (3%). Italia1 ha trasmesso E-Planet, seguito da 335.000 spettatori (2.4%), mentre i due episodi di Dr. House – Medical Division hanno avuto rispettivamente 329.000 (2.5%) e 427.000 spettatori (3.3%). I due episodi di Cold Case – Delitti Irrisolti hanno raggiunto 470.000 (3.7%) e 491.000 spettatori (3.5%). Rai3 ha ottenuto 1.978.000 spettatori con il TGR (14.3%), mentre In Mezz’Ora ha fatto registrare nella prima parte 1.091.000 spettatori (8.1%) e nella seconda parte, In Mezz’Ora – Newsroom, 604.000 spettatori (4.7%). La presentazione di Kilimangiaro ha raccolto 585.000 spettatori (4.7%), la prima parte di Kilimangiaro – Il Grande Viaggio 999.000 spettatori (7.4%) e la seconda parte 1.269.000 spettatori (8.4%). Rete4 ha trasmesso C’è post@ per te con 337.000 spettatori (2.6%) e Carambola con 312.000 spettatori (2.2%). La7 ha registrato 288.000 spettatori (2.2%) con Una Giornata Particolare, 157.000 spettatori (1.3%) con Prova d’Inchiesta e 113.000 spettatori (0.8%) con Uozzap! Comic. Tv8 ha visto 990.000 spettatori (7.4%) per il Gran Premio di Formula 1, mentre Foodish ha attirato 223.000 spettatori (1.8%) e 4 Ristoranti 333.000 spettatori (2.3%). Infine, sul Nove, la presentazione ha raggiunto 190.000 spettatori (1.4%) e La Corrida 301.000 spettatori con lo 1.4% di share.

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 si conferma leader con una serie di programmi dai numeri rilevanti. La A Sua Immagine (seconda parte) ha totalizzato 1.452.000 spettatori con uno share del 20%, mentre la Santa Messa ha raccolto 1.556.000 spettatori e il 22.3% di share. Ancora più seguito l’Angelus, con 1.796.000 spettatori e uno share del 23.2%. Il programma più amato della rete è stato però la Linea Verde (dopo presentazione), capace di attirare 2.825.000 spettatori e il 24.5% di share. Sul fronte Canale5, Le Storie di Melaverde si è diviso in due parti: la prima ha raggiunto 988.000 spettatori con il 14.7% di share, mentre la seconda parte ha ottenuto 1.263.000 spettatori e il 16.6%. Il programma principale, Melaverde, ha invece totalizzato 1.962.000 spettatori con uno share del 19.3%. Italia1 ha proposto le repliche di Due Uomini e 1/2, il primo episodio seguito da 239.000 persone (3.6% di share) e il secondo da 202.000 spettatori (2.9% di share). A completare l’offerta sportiva, lo Sport Mediaset XXL ha visto 719.000 spettatori con il 5.5% di share, mentre la sua versione extra è stata vista da 572.000 persone (4.2%). Rai3 ha ottenuto 618.000 spettatori (7.2%) con il TG3 delle 12, seguito da Il Posto Giusto con 234.000 spettatori e l’1.8% di share. Su Rete4, la seconda parte di Dalla Parte degli Animali ha intrattenuto 196.000 spettatori (2.8%), mentre Colombo – Vino d’annata ha visto 336.000 spettatori con uno share del 2.7%. Infine, La7 ha registrato numeri più contenuti con Le Parole della Salute seguite da 97.000 spettatori (1.4%), Like Speciale Salute da 78.000 (1%), e la doppia puntata di La7 Doc – Tesori Nascosti con 87.000 spettatori (0.9%) nella prima parte e 169.000 (1.4%) nella seconda.

Seconda Serata

Nella serata televisiva di ieri, Rai1 ha proposto lo Speciale TG1, che ha raccolto 414.000 spettatori con uno share del 7.2%. Su Canale5, il programma Pressing – Nel Cuore dello Sport ha raggiunto 647.000 spettatori con uno share del 10.9%. Rai2 ha trasmesso diverse trasmissioni: la presentazione ha ottenuto 979.000 spettatori (6.4% di share), seguita da La Nuova DS che ha totalizzato 928.000 spettatori con un ottimo 8.8% di share, Supplementari con 363.000 spettatori (5.9%) e infine L’Altra DS con 233.000 spettatori e uno share pari al 4.6%. Italia1 ha mandato in onda I babysitter, che ha interessato 258.000 spettatori con il 5.8% di share. Su Rai3, Allegro ma non Troppo è stato seguito da 423.000 spettatori (4%), mentre il TG3 Mondo ha raccolto 283.000 spettatori con il 4.5% di share. Rete4 ha trasmesso I viaggiatori della serra con 181.000 spettatori e il 5.7% di share. Su La7, il TGLa7 Notte ha raggiunto 103.000 spettatori con l’1.2% di share. Tv8 ha proposto due episodi di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno: il primo ha ottenuto 82.000 spettatori con l’1.1% di share, il secondo 67.000 spettatori con il 1.9% di share. Infine, Nove ha trasmesso Fratelli di Crozza, che ha raccolto 193.000 spettatori e ha conquistato uno share del 6.9%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: RAI il 36.42% di share, Mediaset il 36.03% di share, Warner Bros. Discovery il 10.83% di share, Sky il 6.42% di share, Gruppo La7 il 2.65% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
20.55%
Canale5
2
18.94%
Rai3
3
6.29%
Nove
4
4.89%
Italia1
5
4.3%
Rai2
6
4.01%
Rete4
7
3.44%
Supertennis
8
2.59%
TV8
9
2.54%
La7
10
1.94%
Real Time
11
1.57%
20
12
1.44%
Rai4
13
1.41%
Giallo
14
0.92%
TV 2000
15
0.83%
La7 Cinema
16
0.69%
Cielo
17
0.55%
RaiNews 24
18
0.44%
Sky Sport 24
19
0.44%
Tgcom 24
20
0.36%
Mediaset Extra
21
0.28%
Sky TG24
22
0.25%
DAZN
23
0.19%