Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Friuli Venezia Giulia, molte nubi ma senza fenomeni significativi

Nuvole fitte e foschie dense al mattino nel Friuli Venezia Giulia, ma senza piogge. Tempo in evoluzione con temperature ai lati opposti e venti lievi dai rilievi. Cosa aspettarsi davvero?

Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia nella giornata di mercoledì 26 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una prevalenza di cielo molto nuvoloso sull’intera regione.

Sulle Alpi Carniche e Giulie l’estesa copertura nuvolosa risulterà piuttosto intensa, ma non darà luogo a fenomeni meteorologici di rilievo. Anche sulle Prealpi si manterrà un cielo gran parte della giornata molto nuvoloso o coperto, con persistenti condizioni tali fino alle ore notturne.

Nella pianura e nelle zone costiere si osserverà un’ampia nuvolosità compatta, accompagnata al mattino da foschie dense che tenderanno a diradarsi nelle ore successive, con aperture sempre più ampie dopo il tramonto.

Dal punto di vista termico, si prevede una decisa diminuzione delle temperature minime, mentre i valori massimi registreranno un lieve aumento. Le massime nelle principali località oscilleranno tra i 4 gradi di Pordenone e gli 8 di Gorizia, con Udine e Trieste che si attesteranno rispettivamente a 5 e 6 gradi.

I venti saranno prevalentemente settentrionali e di intensità debole, con occasionali rinforzi localizzati soprattutto lungo i rilievi. Il moto ondoso del mare si manterrà poco mosso, garantendo condizioni tranquille lungo la costa.

In sintesi, la giornata si presenterà caratterizzata da un clima prevalentemente nuvoloso, senza particolari fenomeni meteorologici, ma con un calo delle temperature minime e un lievissimo aumento di quelle massime, in un contesto ventoso lieve e un mare tranquillo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!