Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Sicilia, instabilità con piogge diffuse e calo termico

Instabilità e piogge diffuse sull’isola, con temporali notturni lungo la costa meridionale e temperature in calo. Cosa aspettarsi nel dettaglio dalle previsioni dell’Aeronautica Militare?

Le previsioni meteo per la Sicilia nel corso della giornata di mercoledì 26 novembre 2025 annunciati dall’Aeronautica Militare Italiana indicano una situazione di marcata instabilità su tutta la regione.

Sulla zona costiera meridionale il cielo si presenterà coperto con nubi consistenti e precipitazioni in intensificazione dal pomeriggio, con possibili temporali nella notte. Sul versante settentrionale, invece, persisterà un cielo molto nuvoloso o coperto e le piogge interesseranno principalmente il pomeriggio, con fenomeni locali che potranno protrarsi fino alle ore notturne.

Nelle aree centrali e sulla costa ionica la mattinata sarà caratterizzata da un cielo velato, mentre dal pomeriggio si assisterà ad un aumento della nuvolosità compatta e all’arrivo di locali piogge durante le ore serali.

La colonnina di mercurio evidenzierà una generale diminuzione su tutta la Sicilia, sia per i valori minimi che per quelli massimi, con temperature massime che varieranno tra i 9 gradi di Enna e i 14 di Messina. In particolare, Agrigento raggiungerà i 12°, Caltanissetta i 10°, Catania i 13°, Palermo 13°, Ragusa 10° e Trapani 11°.

I venti soffieranno debolmente da ovest, con qualche locale rinforzo e il mare Ionio si presenterà mosso, mentre gli altri bacini saranno molto mossi. Questa combinazione di elementi contribuirà a mantenere un clima dinamico e a tratti perturbato, invitando alla prudenza e a seguire eventuali aggiornamenti meteorologici.

In definitiva, la giornata di mercoledì 26 novembre sarà caratterizzata da una Sicilia in prevalenza nuvolosa, con precipitazioni sparse soprattutto sui litorali e temperature in calo. Un quadro meteo da monitorare attentamente, soprattutto per chi si muoverà nelle zone costiere interessate dai fenomeni più intensi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!