Nella giornata di venerdì 28 novembre 2025, le condizioni meteo sull’Abruzzo vedranno ancora la presenza di residui fenomeni, con un quadro atmosferico variegato tra costa, sub-Appennino e alta montagna, secondo le previsioni dell’Aeronautica Militare Italiana.
Sul litorale e nel sub-Appennino abruzzese si assisterà a isolati fenomeni accompagnati da prevalenti addensamenti compatti. Tuttavia, la situazione migliorerà rapidamente a partire dalla serata, lasciando spazio a schiarite.
Sull’Appennino abruzzese, invece, il cielo sarà caratterizzato da molte nubi con locali precipitazioni nella mattinata. Queste potranno risultare nevose oltre i 1300 metri di quota, testimoniando la persistenza di un clima autunnale piuttosto instabile.
Nella Marsica il mattino sarà contraddistinto da residui fenomeni nevosi sopra i 1300 metri e da un cielo molto nuvoloso. Solo a partire dalla sera si potranno osservare parziali aperture, che lasceranno intravedere un miglioramento progressivo.
Le temperature mostreranno un lieve aumento nei valori massimi, mentre i minimi tenderanno a scendere leggermente. Le massime nelle principali località saranno di 6° a Chieti e Teramo, 8° a Pescara e appena 1° a L’Aquila, segno delle differenze termiche dettate dall’altitudine e dalla vicinanza al mare.
I venti proverranno dai quadranti settentrionali, risultando generalmente deboli, ma con la possibilità di rinforzi locali a intensità moderata. Il mare si presenterà molto mosso con moto ondoso in progressiva attenuazione, favorendo un miglioramento delle condizioni marittime entro sera.
Queste previsioni meteo per l’Abruzzo, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, suggeriscono una giornata inizialmente ancora critica ma con un rapido e tangibile miglioramento nelle ore serali, preparando la regione a un fine settimana più stabile e sereno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
