Le previsioni meteo per la Lombardia nella giornata di venerdì 28 novembre 2025 indicano un quadro meteorologico caratterizzato da tempo generalmente stabile su tutta la regione, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sulle Alpi lombarde si assisterà a una progressiva estensione della copertura nuvolosa, con un cielo via via più coperto, ma senza che ciò comporti fenomeni di precipitazione: l’ambiente resterà asciutto. Sulle Prealpi, invece, permarranno velature di nubi medio-alte in transito che non daranno luogo a fenomeni significativi.
Per la Pianura Padana, il tempo sarà stabile con il cielo prevalentemente velato da nubi medio-alte. Questa situazione determina condizioni meteorologiche abbastanza tranquille con assenza di pioggia o neve.
Dal punto di vista termico si osserva una diminuzione delle temperature massime e minime in pianura e sulle Prealpi, mentre altrove, in particolare nelle zone montane e sui rilievi, le temperature aumenteranno leggermente. Le principali località lombarde registreranno valori massimi piuttosto freddi: Milano attorno a 1 grado, Brescia e Lecco 3 gradi, Bergamo 4 gradi, mentre in pianura e nelle aree più basse si raggiungeranno punte minime anche inferiori allo zero, come a Cremona (-1°C) e Monza (0°C).
La ventilazione si conferma debole e variabile in direzione su tutto il territorio regionale, senza particolari fenomeni di vento intenso o turbolenze rilevanti.
In sintesi, venerdì 28 novembre si profila una giornata tipicamente invernale con tempo stabile, lievi velature, e temperature in calo nelle zone basse della Lombardia, mentre sul resto della regione si rileva un lieve aumento termico, il tutto sotto la supervisione meteo accurata dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
