Prime Pagine Giornali Oggi, Lunedì 15 Settembre 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Lunedì 15 Settembre 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

La giornata odierna si snoda tra tensioni internazionali, sfide politiche interne e riflessioni sociali, tracciando un quadro composito e vivace attraverso le pagine dei principali quotidiani italiani. Sul fronte internazionale, l’assedio a Gaza si intensifica con i tank israeliani che avanzano in città, mentre l’Ucraina risponde ai raid dei droni russi colpendo raffinerie e infrastrutture strategiche, alimentando una crescente allerta anche nel cuore dell’Europa orientale. Questi sviluppi si intrecciano con i risvolti politici nazionali: la premier Meloni rilancia la sua linea dura contro la violenza e l’intolleranza, volta a denunciare quella che definisce una sinistra ossessionata e violenta, mentre Schlein risponde con una sfida a tutto campo all’interno del dibattito politico, promettendo unità per battere il governo attuale.

Sul piano interno, la manovra finanziaria è al centro del dibattito con le promesse di Giorgetti su un sollievo fiscale e interventi mirati su Irpef e sostegno alle famiglie, in un clima in cui anche il tema del nuovo fisco e del cambio dell’ISEE animano le discussioni politiche e sociali. Nel frattempo, emergono episodi di disagio e violenza sociale, come l’inchiesta sulla violenza sulle donne con ricatti digitali a minori e il grave caso di una bambina stuprata e filmata, che scuote l’opinione pubblica e richiama l’urgenza di un approccio più incisivo alle problematiche sociali.

Il mondo dello sport, invece, rappresenta un rifugio di resistenza e passione: a Tokyo, la strofa dolorosa della prematura eliminazione degli azzurri Jacobs e Tamberi si accompagna alla febbrile attesa per la ripresa dei campionati di calcio, con Juventus e Milan alle prese con i rispettivi momenti di spinta e difficoltà, tra commenti e analisi tattiche. Intanto, la cultura e la ricerca scientifica emergono con passi di speranza: storie di sindache in Calabria contro le ‘ndrine e il maschilismo ricordano l’impegno civico, mentre la scienza alpinistica si spinge in nuove frontiere sotto i ghiacci del massiccio del Rosa.

In questo caleidoscopio di fatti e sentimenti, la figura del Papa si eleva con riflessioni sulla democrazia e gli squilibri sociali, offrendo uno sguardo profondo sulle sfide del presente. La giornata si chiude così, affollata di contrasti e tensioni ma anche punteggiata da desideri di rinnovamento e dialogo, facendo emergere un’Italia in fermento tra crisi internazionali, scontri politici e voglia di futuro.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Foglio
Il Mattino
Il Secolo XIX
Il Dubbio
Leggo
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport