Prime Pagine Giornali Oggi, Mercoledì 29 Ottobre 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Mercoledì 29 Ottobre 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

La giornata trascorsa è stata segnata da tensioni internazionali e da un clima politico interno denso di polemiche e contrasti. A Gaza si infrange nuovamente la tregua: i quotidiani riportano con forza i raid ordinati da Netanyahu in risposta alla violazione dell’accordo da parte di Hamas. Le città israeliane e palestinesi tornano a essere teatro di bombardamenti, con nuove vittime e un clima di instabilità che sembra compromettere ogni possibilità di pace nel breve termine. La situazione, delicatezza confermata da fonti diplomatiche come Vance, appare appesa a un filo, mentre le accuse reciproche si intensificano e il timore di un’escalation cresce.

Nel frattempo, in Italia, la scena politica riflette una tensione altrettanto palpabile. Il premier si scontra con i ministri sulla gestione dei fondi pubblici, soprattutto riguardo alla spesa della manovra economica, mentre si accende un dibattito acceso sulla riforma delle carriere nella magistratura, con posizioni divergenti che alimentano polemiche fino a toccare temi di libertà di espressione e antisemitismo. Il caso Fiano emerge come un nuovo fronte di scontro, evocando memorie storiche e accese prese di posizione tra le forze politiche.

Parallelamente, i quotidiani danno conto di drammi personali che mettono in luce le fragilità sociali, dalle tragedie di femminicidio a incidenti mortali, nonché delle difficoltà legate alla sicurezza sul lavoro, tema centrale in molte città italiane. Sul fronte economico, c’è un cauto ottimismo derivante dagli interventi della Banca d’Italia e dalla crescita del Pil, ma persistono segnali di freni e incertezze che interessano diverse industrie e settori, a partire dal risparmio gestito fino al mercato del lavoro.

Il mondo dello sport, infine, vive una fase di grandi cambiamenti con la firma di Spalletti sulla panchina della Juventus e le sfide in corso per le principali squadre di calcio italiane che animano le cronache sportive, interrompendo per un momento la tensione politica e internazionale con un racconto più leggero, ma non meno seguito dal pubblico.

In sintesi, la giornata si presenta come un mosaico di crisi e speranze, di scontri e tentativi di dialogo, un riflesso complesso della realtà nazionale e internazionale, che i giornali raccontano con sguardi differenti ma tutti segnati dalla consapevolezza di una fase cruciale.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Leggo
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport