Il nuovo esperimento televisivo di Mediaset sembra essere già arrivato al capolinea. The Couple – Una vittoria per due, il reality show condotto da Ilary Blasi in onda su Canale 5 dallo scorso 7 aprile, sta per essere drasticamente ridimensionato a causa di ascolti che non hanno rispettato le aspettative dell’azienda di Cologno Monzese, con un calo vertiginoso registrato già dalla seconda puntata e una chiusura anticipata che appare ormai come l’epilogo inevitabile di un format che non è riuscito a conquistare il pubblico televisivo italiano.
Secondo le indiscrezioni riportate da diverse fonti del settore televisivo, Mediaset sarebbe pronta a interrompere il programma con largo anticipo rispetto alla tabella di marcia inizialmente stabilita, riducendo il numero complessivo di puntate da otto a cinque, con una finale che verrebbe così anticipata a lunedì 5 maggio invece del previsto 12 maggio, tagliando di fatto tre settimane di programmazione e alterando significativamente la roadmap dei palinsesti primaverili dell’ammiraglia Mediaset, con ripercussioni anche sul lancio di altri format come L’Isola dei Famosi.
Un crollo di ascolti senza precedenti
I numeri parlano chiaro e raccontano di un programma incapace di mantenere l’attenzione del pubblico oltre la curiosità iniziale. La prima puntata di The Couple, andata in onda il 7 aprile, aveva fatto registrare un discreto 18,6% di share con 2.234.000 telespettatori sintonizzati su Canale 5, un dato che aveva illuso i vertici di Mediaset sulla possibilità di aver trovato una formula vincente per riempire lo spazio lasciato vuoto dalla conclusione del Grande Fratello, con un format che ne riprendeva alcuni elementi distintivi pur tentando di proporre un’evoluzione del genere reality.
La seconda puntata, trasmessa il 14 aprile, ha però rappresentato una doccia fredda per tutti gli addetti ai lavori, con un crollo verticale negli ascolti che ha visto il programma precipitare al 13% di share con appena 1.557.000 spettatori, perdendo in una sola settimana ben 677.000 telespettatori e oltre cinque punti percentuali di share, un tracollo che in termini televisivi assume proporzioni quasi catastrofiche e che ha immediatamente fatto scattare l’allarme nei corridoi di Cologno Monzese, dove si sono susseguite riunioni d’urgenza per analizzare la situazione e correre ai ripari prima che la situazione potesse ulteriormente degenerare con le successive puntate.
Le ragioni dell’insuccesso
Le analisi condotte dagli esperti del settore individuano diverse cause alla base del flop del reality condotto da Ilary Blasi, a partire dalla tempistica della messa in onda che ha seguito di pochi giorni la conclusione di un’edizione del Grande Fratello particolarmente lunga e controversa, che ha probabilmente saturato l’interesse del pubblico per i format di convivenza forzata sotto l’occhio delle telecamere, con il rischio concreto che The Couple sia stato percepito come un semplice prolungamento o una versione diluita del reality principale di Canale 5, senza una propria identità distintiva abbastanza forte da giustificare l’investimento di tempo da parte degli spettatori.
Altro elemento critico individuato dalle analisi di settore riguarda la struttura stessa del programma, che propone otto coppie protagoniste impegnate in prove e sfide all’interno della stessa casa del Grande Fratello, appositamente riadattata, in un contesto che vuole fondere dinamiche relazionali e meccanismi di gioco a eliminazione, con un montepremi finale di un milione di euro che avrebbe dovuto rappresentare un elemento di attrazione ma che, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe essere ridimensionato proporzionalmente al taglio del numero di puntate, aggiungendo ulteriore incertezza su un format che già sconta problemi di chiarezza comunicativa, come ammesso implicitamente dalla stessa conduttrice che in più occasioni ha ironizzato sulla complessità dello schema di gioco.
La reazione del pubblico sui social
Sui principali social network il sentiment degli spettatori appare inequivocabilmente negativo, con numerosi commenti che evidenziano come il programma venga percepito come poco coinvolgente e monotono, incapace di generare quelle dinamiche interpersonali che rappresentano storicamente il motore principale dell’interesse per i reality show, con un cast che non sembra aver saputo conquistare l’affetto o quantomeno la curiosità del pubblico e con meccanismi di gioco che appaiono artificiosi e poco stimolanti, in una formula che diversi commentatori hanno definito un “vorrei ma non posso” rispetto ai modelli di riferimento del genere, senza riuscire a trovare una propria cifra stilistica distintiva.
Le conseguenze sui palinsesti Mediaset
Il probabile ridimensionamento di The Couple avrà ripercussioni significative anche sulla programmazione futura di Canale 5, con particolare riferimento all’atteso ritorno de L’Isola dei Famosi, che secondo le più recenti indiscrezioni potrebbe essere anticipato al 12 maggio, una settimana dopo la finale anticipata del reality di Ilary Blasi, con una squadra rinnovata che vedrà Veronica Gentili alla conduzione affiancata da Simona Ventura e Pierpaolo Pretelli in un trio inedito che rappresenta una scommessa importante per la rete in un periodo tradizionalmente strategico come quello che precede la chiusura della stagione televisiva.
Non è escluso che, in caso di ulteriore calo degli ascolti nella terza puntata in programma lunedì 21 aprile, Mediaset possa valutare provvedimenti ancora più drastici, compresa una chiusura ancora più rapida del previsto, accelerando ulteriormente i tempi di avvicendamento con L’Isola dei Famosi in una finestra temporale che diventa sempre più compressa e che rischia di compromettere anche il lancio del reality ambientato in Honduras, tradizionalmente uno dei format di punta della programmazione primaverile dell’ammiraglia Mediaset.
Il futuro della conduttrice
Per Ilary Blasi questa esperienza rappresenta un passo falso significativo nel suo percorso professionale, proprio nel momento del suo ritorno alla conduzione di un reality show dopo due anni di assenza dai programmi di questo genere, a seguito della sua ultima esperienza con L’Isola dei Famosi che si era conclusa con risultati altalenanti ma comunque più solidi di quelli attuali, in un contesto televisivo che si dimostra sempre più competitivo e in rapida evoluzione, dove anche format consolidati faticano a mantenere l’attenzione di un pubblico sempre più frammentato e sollecitato da molteplici offerte di intrattenimento provenienti dalle piattaforme streaming e dai social media.
La terza puntata di The Couple, in onda lunedì 21 aprile, si preannuncia quindi come un appuntamento decisivo non solo per le sorti del programma ma anche per definire gli equilibri dei palinsesti Mediaset nelle prossime settimane, con l’azienda che dovrà necessariamente prendere decisioni tempestive per limitare i danni e provare a rilanciare la propria offerta di intrattenimento in una fascia oraria strategica come quella della prima serata, dove la concorrenza si dimostra particolarmente agguerrita come testimoniato dal successo delle proposte culturali di Rai 1 con Alberto Angela che, nella stessa fascia oraria, ha saputo conquistare la leadership degli ascolti con il suo Ulisse – Il piacere della scoperta.