Dopo un esordio promettente, The Couple, il reality condotto da Ilary Blasi, ha subito un inesorabile calo di ascolti che ha costretto Mediaset a intervenire sul palinsesto. La prima puntata, andata in onda il 7 aprile, aveva totalizzato 2.265.000 spettatori con uno share del 18,68%, risultato incoraggiante che faceva ben sperare per il futuro del format. Tuttavia, la seconda puntata ha registrato un drastico calo, fermandosi a 1.557.000 spettatori e un modesto 13% di share, mentre la terza ha toccato il punto più basso con appena 1.328.000 telespettatori e un allarmante 10,9%.
I vertici di Cologno Monzese, di fronte a questi numeri preoccupanti, hanno inizialmente valutato l’ipotesi di una chiusura anticipata del programma. Le voci di corridoio parlavano di una possibile interruzione dopo sole cinque o sei puntate, rispetto alle otto inizialmente previste. La decisione finale, tuttavia, è stata quella di tentare un’ultima carta: spostare il programma dal lunedì a un altro giorno della settimana per evitare la concorrenza diretta con produzioni di successo come Ulisse – Il piacere della scoperta di Alberto Angela, che nella stessa fascia oraria conquistava ben 3.040.000 spettatori con un solido 19,1% di share.
In un primo momento Mediaset aveva annunciato lo spostamento di The Couple al giovedì sera, con la quarta puntata prevista per l’8 maggio. Questa mossa avrebbe liberato lo slot del lunedì per fare spazio a L’Isola dei Famosi 2025, il reality che debutterà il 7 maggio con la conduzione di Veronica Gentili. Tuttavia, in un ulteriore ripensamento, l’azienda ha optato per un nuovo cambio di rotta: il programma andrà in onda domenica 4 maggio, prendendo il posto de Lo Show dei Record di Gerry Scotti, e proseguirà con un’altra puntata domenicale l’11 maggio.
Nonostante le performance deludenti, Mediaset sembra determinata a dare un’ultima possibilità al reality, anche in considerazione del montepremi finale di un milione di euro messo in palio per la coppia vincitrice. Un investimento economico significativo che potrebbe aver influenzato la decisione di non interrompere bruscamente la trasmissione. Il format, che vede otto coppie di concorrenti sfidarsi in prove fisiche e mentali mentre convivono sotto l’occhio delle telecamere, non è riuscito a catturare l’interesse del pubblico come sperato, venendo spesso criticato per la sua somiglianza con il Grande Fratello e per la mancanza di originalità.
Gli spettatori sui social non hanno risparmiato critiche, lamentando la ripetitività del format e la scarsa originalità del cast. Commenti come “Che programma inutile! Un branco di ignoranti nullafacenti… il milione di euro era meglio darlo in beneficenza” o “Hanno sbagliato la formula e i personaggi. Manca di sostanza” si sono moltiplicati sulle piattaforme online, evidenziando il malcontento generale nei confronti della trasmissione.
Per Ilary Blasi questa esperienza rappresenta una battuta d’arresto dopo il successo ottenuto con la conduzione dell’Isola dei Famosi nelle edizioni precedenti. Il ritorno in prima serata non ha soddisfatto le aspettative, nonostante l’impegno della conduttrice e il supporto in studio di Francesca Barra e Luca Tommassini. Resta da vedere se il cambio di collocazione nel palinsesto riuscirà a risollevare le sorti del programma o se, come temono molti, rappresenterà solo un tentativo estremo prima della chiusura definitiva.
Mediaset, intanto, si prepara a lanciare la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che debutterà con una puntata speciale mercoledì 7 maggio per poi occupare stabilmente la prima serata del lunedì a partire dal 12 maggio. Un restyling completo attende il survival show, che vedrà Veronica Gentili alla conduzione, supportata da opinionisti di rilievo come Simona Ventura e dall’inviato Pierpaolo Pretelli. La speranza dei vertici di Cologno Monzese è che questo cambio di rotta possa invertire la tendenza negativa che ha caratterizzato gli ultimi reality proposti dalla rete.
Il destino di The Couple rimane incerto. Le prossime due puntate domenicali saranno decisive per determinare se il programma arriverà alla sua naturale conclusione dopo otto appuntamenti o se, invece, verrà interrotto prematuramente. Gli appassionati del genere dovranno sintonizzarsi domenica 4 maggio per scoprire se il cambio di giorno e la nuova collocazione nel palinsesto porteranno una ventata di novità e riusciranno a risollevare gli ascolti di un format che, fin dal principio, non è riuscito a convincere pienamente il pubblico italiano.