Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 18 novembre 2025: instabilità al centro-sud, schiarite al nord

Previsioni meteo 18 novembre 2025: bel tempo al Nord, neve in Romagna, instabilità e temporali al Centro-Sud con calo termico.

Italia – Una pressione in lieve calo e l’influsso di venti freddi da nord-est guidano una perturbazione verso il Centro-Sud. Le regioni settentrionali godranno di un miglioramento con ampie schiarite, mentre al Centro e al Sud si prospettano condizioni di tempo instabile con piogge e rovesci sparsi. Il calo termico, accentuato soprattutto nelle zone interessate dai venti di Bora e Grecale, caratterizzerà l’intera penisola.

Nord: L’ingresso di venti settentrionali di Bora e Grecale produce un deciso miglioramento del tempo al Nord Italia. Gran parte delle regioni saranno investite da cieli sereni o poco nuvolosi con clima asciutto e temperature massime generalmente contenute tra 9 e 12 gradi, fatta eccezione per Genova che potrà toccare punte di 15°C. Eccezione per la Romagna, dove permangono nubi più consistenti accompagnate da precipitazioni nevose a quote superiori a 1100 metri. I mari risultano in prevalenza mossi sotto l’influenza del vento. Il generale calo dei termometri sarà avvertito soprattutto nelle zone alpine e nelle pianure del Nord-Est.

Centro Italia e Sardegna: Il transito di una perturbazione mantiene condizioni di tempo instabile sulle regioni centrali, con precipitazioni frequenti soprattutto sulle coste adriatiche, dove i rovesci saranno alternati a momenti di pausa. Temperature massime oscillanti tra 11 e 13 gradi nelle città interne come L’Aquila, Perugia e Firenze e relativamente più elevate lungo le coste tirreniche e la Sardegna, con valori fino a 17-18 gradi a Roma e Cagliari. La Sardegna si presenta caratterizzata da condizioni di bel tempo soprattutto sulle aree meridionali e occidentali, con cieli parzialmente nuvolosi e venti moderati da nord-ovest. I mari variano da mossi a quasi calmi.

Sud: L’instabilità è marcata al Sud e in Sicilia, dove una circolazione depressionaria accentua la presenza di precipitazioni diffuse, talvolta anche intense lungo le coste tirreniche peninsulari. La nuvolosità è compatta con piogge intermittenti, rovesci e temporali sparsi. Le temperature risultano in diminuzione, con massime comprese tra 13°C a Potenza e punte di 20°C a Palermo. I venti sono in prevalenza deboli, mentre lo Ionio si presenta mosso e gli altri bacini poco mossi. Le condizioni meteorologiche, seppur instabili, non dovrebbero modificarsi significativamente nel corso della giornata.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!