Temptation Island 2025 si trasferisce in Calabria, ecco dove e tutte le novità: torna anche l’edizione VIP

Il noto reality show abbandona la Sardegna per trasferirsi a Guardavalle Marina, in provincia di Catanzaro, e prepara una doppia edizione con protagonisti sia coppie normali che personaggi famosi.

Dopo anni di permanenza in Sardegna, Temptation Island cambia completamente scenario trasferendosi sulla costa ionica calabrese. Il celebre reality show prodotto da Fascino PGT e condotto da Filippo Bisciglia abbandona lo storico Is Morus Relais di Santa Margherita di Pula, che ha chiuso definitivamente i battenti nei mesi scorsi, per approdare in Calabria, precisamente a Guardavalle Marina, località balneare in provincia di Catanzaro.

La notizia, riportata da numerose testate giornalistiche nazionali e locali, conferma le indiscrezioni che circolavano da alcune settimane sul trasferimento del format. La scelta della nuova location non è casuale ma rientra in una strategia più ampia di valorizzazione di territori meno sfruttati mediaticamente. Le riprese della prossima edizione del programma inizieranno a giugno, in linea con le tempistiche tradizionali del format, per una messa in onda prevista come sempre in prima serata su Canale 5 a partire da fine giugno o inizio luglio.

Il resort prescelto per ospitare le coppie, i tentatori e le tentatrici è il “Calalandrusa”, una struttura immersa nel verde descritta come un vero angolo di paradiso. Con le sue acque cristalline e i paesaggi incantevoli, la costa calabrese offrirà uno scenario da sogno per le dinamiche sentimentali che si svilupperanno nel corso delle puntate, sostituendo degnamente le ambientazioni sarde che hanno fatto da sfondo al programma fin dal 2015, ad eccezione della seconda edizione che si svolse presso il Resort Aeneas Landing di Gaeta.

L’aspetto più interessante della notizia riguarda però la possibilità concreta di una doppia edizione del programma nel 2025. Secondo quanto riportato da La Calabria News 24 e altri portali, i preparativi intorno al resort calabrese sono già in pieno fermento e le riprese dovrebbero durare complessivamente due mesi interi, fino a settembre, proprio per consentire la registrazione di entrambe le versioni del format: quella classica con protagonisti non famosi e quella vip con personaggi noti.

La conferma arriverebbe anche dalla durata prevista delle riprese, inconsueta se confrontata con le precedenti edizioni del programma, solitamente concentrate in un periodo più breve. La prima parte, con le coppie tradizionali, dovrebbe andare in onda come di consueto durante il periodo estivo, mentre la versione con i volti noti potrebbe essere trasmessa al termine dell’estate, riprendendo così una formula che ha già avuto successo in passato. Ricordiamo infatti che la versione vip di Temptation Island ha avuto due edizioni, la prima nel 2018 condotta da Simona Ventura e la seconda l’anno successivo.

Alla conduzione della nuova stagione dovrebbe essere confermato Filippo Bisciglia, volto storico del programma che ha guidato tutte le edizioni classiche fin dagli esordi. Non è ancora chiaro invece chi potrebbe condurre l’eventuale edizione vip, considerando che nelle precedenti versioni il timone era stato affidato prima a Simona Ventura e poi ad Alessia Marcuzzi. Le ipotesi rimangono aperte, anche se la tendenza degli ultimi anni è stata quella di mantenere una continuità nella conduzione del format.

Per Guardavalle Marina e per l’intera regione Calabria si tratta di un’occasione straordinaria in termini di visibilità mediatica. Il piccolo centro del basso Ionio catanzarese, con le sue spiagge incontaminate e la vicinanza alla natura, avrà così l’opportunità di mostrarsi a un pubblico vastissimo, composto dai milioni di telespettatori che ogni anno seguono con passione le vicende sentimentali delle coppie di Temptation Island. Un’opportunità non solo televisiva ma anche turistica e promozionale, che potrebbe avere ricadute significative sull’economia locale.

Il cambio di location comporterà inevitabilmente alcune modifiche alle iconiche ambientazioni del programma. Tra queste, il famoso “pinnettu”, la struttura in cui i concorrenti vengono chiamati per visionare i video compromettenti dei propri partner, dovrà essere ripensato o sostituito. Si tratta di un elemento diventato simbolo del programma, tanto che ogni anno i fan attendono con trepidazione il primo “c’è un video per te nel pinnettu” pronunciato da Filippo Bisciglia.

La produzione è già al lavoro per adattare la nuova location alle esigenze del format, installando le telecamere necessarie a coprire l’intera area del resort che si estende per circa cinque ettari. Ogni angolo dovrà essere monitorato per catturare ogni momento significativo dell’esperienza delle coppie, dai momenti di confronto ai possibili avvicinamenti con i tentatori, fino ai decisivi falò di confronto che rappresentano il momento culminante di ogni percorso.

I casting per la nuova edizione sono già aperti da diverse settimane, come annunciato nei promo trasmessi su Canale 5, e la redazione sta selezionando le coppie non sposate e senza figli in comune che parteciperanno al programma. Per chi fosse interessato a candidarsi, è possibile contattare la produzione tramite il numero 06/3721721 oppure compilando l’apposito form sul sito di WittyTv.

L’attesa cresce quindi per questa edizione rinnovata di Temptation Island che, pur mantenendo intatto il suo format vincente, promette di sorprendere il pubblico con una nuova cornice ambientale e, probabilmente, con un ritorno della tanto apprezzata versione vip. Non resta che attendere comunicazioni ufficiali da parte di Mediaset per conoscere le date precise di messa in onda e tutti i dettagli su quello che si preannuncia come uno degli appuntamenti televisivi più attesi dell’estate 2025.