Lunedì 12 maggio 2025 segna il grande ritorno su Canale 5 di Caduta Libera, lo storico game show condotto da Gerry Scotti che celebra proprio quest’anno il suo decimo anniversario dal debutto televisivo. Il programma, giunto alla tredicesima edizione, si ripresenta al pubblico italiano dopo circa un anno e mezzo di assenza dagli schermi, portando con sé significative novità che promettono di rinnovare l’interesse dei telespettatori verso uno dei format più longevi e apprezzati del preserale Mediaset.
La prima e più importante innovazione riguarda il gioco finale, che dopo anni di “Dieci Passi” viene completamente rivoluzionato con l’introduzione delle Dieci Botole, un meccanismo inedito che alza notevolmente la tensione durante la fase conclusiva della trasmissione. Nel nuovo formato, il campione di puntata non dovrà più affrontare dieci domande consecutive, ma si troverà davanti a un’unica domanda con dieci possibili risposte, ciascuna associata a una botola specifica. Il concorrente avrà a disposizione novanta secondi per valutare le alternative e posizionarsi fisicamente sulla botola che ritiene contenga la risposta corretta, dando inizio a un crescendo di suspense che rappresenta la vera novità di questa edizione.
Dopo la scelta del concorrente, si apriranno automaticamente cinque botole corrispondenti ad altrettante risposte errate, aumentando progressivamente la tensione in studio e tra il pubblico a casa. A questo punto, il campione dovrà eliminare una alla volta le altre botole rimanenti, escludendo quelle che ritiene non contengano la risposta esatta. Se al termine di questo processo il concorrente sarà rimasto in piedi sulla botola giusta, si aggiudicherà l’intero montepremi accumulato durante la puntata. In caso contrario, precipiterà attraverso la botola, perdendo la possibilità di vincere ma mantenendo il diritto di tornare come campione nella puntata successiva.
L’appuntamento con Caduta Libera è fissato per le ore 18:45 su Canale 5, nella consueta fascia preserale che precede l’edizione delle 20:00 del telegiornale. La trasmissione va a sostituire “Avanti un altro” condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, le cui puntate si sono concluse domenica 11 maggio. Il game show co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy si prepara a sfidare nella medesima fascia oraria “L’Eredità” su Rai Uno e, a partire da giugno, “Reazione a Catena” con Pino Insegno.
La prima concorrente a mettersi alla prova nella nuova edizione sarà Martina Bartoli, ventunenne di Imola e studentessa di medicina, già campionessa nell’ultima puntata della precedente stagione. La giovane avrà l’onore e l’onere di inaugurare il nuovo meccanismo di gioco e di testare la rinnovata scenografia, caratterizzata da un logo dal bordo fucsia e da grafiche completamente ripensate per l’occasione, elementi che contribuiscono a dare un aspetto più fresco e contemporaneo al programma.
La formula base di Caduta Libera rimane invariata rispetto alle precedenti edizioni: undici concorrenti, di cui un campione posizionato al centro e dieci sfidanti disposti attorno a lui, si sfidano rispondendo a domande di cultura generale formulate come definizioni enigmistiche. Il meccanismo prevede che il campione scelga di volta in volta un avversario, alternando uomo e donna, con cui confrontarsi. Ogni concorrente ha trenta secondi per fornire la risposta corretta, con il campione che dispone di tre “vite” che gli consentono di passare la domanda allo sfidante in caso di difficoltà. Se lo sfidante indovina, sottrae una vita al campione; se invece sbaglia, precipita nella botola.
La storia di Caduta Libera è strettamente legata al suo conduttore, Gerry Scotti, che ne ha tenuto le redini sin dalla prima puntata andata in onda il 4 maggio 2015. Il format, basato sul programma israeliano “La’uf al HaMillion” (noto internazionalmente come “Still Standing”), ha debuttato in Italia con una prima edizione sperimentale registrata negli studi di Antena 3 a Barcellona. Il successo immediato ha portato alla conferma del programma, con il trasferimento delle produzioni successive presso il Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.
Nel corso degli anni, il format ha conosciuto diverse evoluzioni e varianti, particolarmente nelle puntate del fine settimana, che hanno assunto denominazioni specifiche come “Caduta Libera! In festa”, “Il sabato di Caduta Libera”, “La domenica di Caduta Libera”, “Caduta Libera Smile”, “Il week end di Caduta Libera”, “RiCaduta Libera” e “Caduta Libera Story”. Il successo ha portato anche alla realizzazione di uno spin-off in prima serata intitolato “Caduta Libera – I migliori”, confermando l’apprezzamento del pubblico per la formula del gioco.
In dieci anni di programmazione, Caduta Libera ha superato le mille puntate trasmesse, affermandosi come uno dei pilastri dell’intrattenimento televisivo italiano e contribuendo a consolidare ulteriormente la posizione di Gerry Scotti come uno dei presentatori di punta del panorama televisivo nazionale. La tredicesima edizione, inizialmente prevista per settembre 2024 ma rinviata per lasciare spazio al ritorno de “La Ruota della Fortuna”, si inserisce in questo lungo percorso di successi con l’ambizione di rinnovarsi pur mantenendo gli elementi fondamentali che ne hanno decretato il gradimento presso il pubblico.
L’introduzione del nuovo gioco finale rappresenta la scommessa più importante di questa edizione, un tentativo di rivitalizzare la formula classica inserendo un elemento di maggiore imprevedibilità e tensione, capace di coinvolgere emotivamente sia i concorrenti sia gli spettatori. La peculiarità di questa innovazione risiede nel fatto che si tratta di un formato inedito, mai sperimentato prima nelle edizioni internazionali del programma, configurandosi quindi come un’esclusiva della versione italiana.
L’appuntamento con la nuova edizione di Caduta Libera è quindi fissato per oggi, lunedì 12 maggio 2025, alle 18:45 su Canale 5, per una stagione che si preannuncia ricca di sorprese, emozioni e, naturalmente, di spettacolari cadute nelle botole che da un decennio caratterizzano uno dei game show più amati della televisione italiana.