Il futuro televisivo di Myrta Merlino sembra essere giunto a un bivio cruciale. Dopo due stagioni alla guida di Pomeriggio 5, la giornalista si trova al centro di insistenti indiscrezioni che la danno ormai prossima a lasciare il celebre talk pomeridiano di Canale 5. La voce di un suo imminente addio si fa sempre più concreta, sostenuta da una serie di segnali e retroscena che, sebbene privi di conferme ufficiali da parte di Mediaset, delineano uno scenario di profondo rinnovamento per la fascia pomeridiana della rete ammiraglia.
Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche e siti specializzati, tra cui Dagospia e Libero, la conduttrice sarebbe pronta a passare il testimone già a metà giugno, lasciando il posto a Simona Branchetti per la versione estiva del programma, Pomeriggio Cinque News. Le motivazioni di questa scelta sarebbero da ricercare sia in esigenze personali che nella volontà di Mediaset di rilanciare la fascia pomeridiana, dopo una stagione caratterizzata da ascolti non sempre all’altezza delle aspettative e da una certa difficoltà nel conquistare il pubblico generalista, storicamente affezionato a un taglio più popolare e meno giornalistico rispetto a quello proposto da Merlino.
Le indiscrezioni più accreditate non parlano tuttavia di un addio definitivo all’azienda del Biscione. Al contrario, sembra profilarsi per la giornalista napoletana un nuovo percorso professionale all’interno del gruppo, con un trasferimento su Rete 4 dove potrebbe guidare un programma settimanale di approfondimento, meno stressante e più in linea con il suo stile e le sue esigenze personali. Questa soluzione consentirebbe a Merlino di conciliare meglio gli impegni lavorativi con la vita privata, esigenza da lei stessa più volte sottolineata negli ultimi mesi.
A rendere ancora più interessante il quadro è la suggestione, rilanciata da Deianira Marzano e da altri osservatori del settore, di un vero e proprio cambio di genere televisivo per la conduttrice. Secondo queste voci, Merlino sarebbe in trattativa per condurre un inedito talk show di cucina su Rete 4, sulla falsariga del format reso celebre da Antonella Clerici. Il programma, ancora in fase di progettazione, prevederebbe la presenza di ospiti vip che, tra una ricetta e l’altra, si racconterebbero senza filtri, offrendo così al pubblico un mix tra intrattenimento, cucina e confessioni personali. Una svolta che, se confermata, rappresenterebbe un cambio di passo radicale rispetto alle esperienze precedenti della giornalista, da sempre legata all’informazione e all’approfondimento politico.
L’ipotesi di un talk culinario non è del tutto nuova: già un anno fa si era parlato di un possibile coinvolgimento di Merlino in un progetto simile, ma allora la notizia era stata smentita sia dalla diretta interessata che dall’azienda, che aveva poi riconfermato la conduttrice alla guida di Pomeriggio 5. Oggi, tuttavia, il contesto appare profondamente mutato: le ripetute assenze della conduttrice negli ultimi mesi, sostituita in video da Giuseppe Brindisi e Dario Maltese, hanno alimentato malumori ai vertici e acceso il dibattito sul futuro del programma. Gli ascolti, mai decollati come sperato, hanno reso meno solida la posizione di Merlino, nonostante la stima più volte espressa da Pier Silvio Berlusconi per il suo lavoro.
In questo scenario, la successione alla guida di Pomeriggio 5 si preannuncia come una delle partite più delicate dell’estate televisiva. Tra i nomi più accreditati per la conduzione della prossima stagione figurano Dario Maltese, volto del Tg5 già rodato come sostituto, e Simona Branchetti, che ha dimostrato una certa versatilità nei programmi di informazione Mediaset. Non si esclude tuttavia l’arrivo di nuove figure, come Serena Bortone, che potrebbe portare un approccio innovativo e coinvolgente, in linea con la volontà di Mediaset di rinnovare la propria offerta senza rinunciare ai punti di forza consolidati.
La strategia aziendale del gruppo, infatti, sembra orientata a una maggiore flessibilità, con la valorizzazione dei talenti interni e la sperimentazione di nuovi format, come dimostrano i recenti spostamenti di conduttori e la riorganizzazione dei palinsesti. La decisione di trasferire Myrta Merlino su Rete 4, se confermata, rientrerebbe in questa logica di ottimizzazione delle risorse e di adattamento alle esigenze di un mercato televisivo sempre più competitivo e frammentato.
Nonostante le numerose indiscrezioni, va sottolineato che al momento non esistono comunicazioni ufficiali da parte di Mediaset o della stessa Merlino. Il condizionale resta dunque d’obbligo, almeno fino alla presentazione dei palinsesti ufficiali prevista per l’estate, quando saranno chiarite le strategie della rete e le reali intenzioni della conduttrice. L’unica certezza è che, comunque vadano le cose, il volto di Myrta Merlino continuerà a essere presente nel panorama televisivo italiano, seppur con modalità e ruoli differenti rispetto al passato.
Il percorso professionale della giornalista, che negli ultimi anni ha saputo distinguersi per rigore e capacità di approfondimento, sembra dunque destinato a una nuova fase, in cui la sfida sarà quella di reinventarsi, magari proprio in un contesto più leggero e conviviale come quello della cucina, senza però rinunciare alla propria identità. Resta ora da vedere se il pubblico saprà accogliere questa svolta e se il nuovo format, qualora dovesse vedere la luce, riuscirà a conquistare la platea di Rete 4, offrendo un’alternativa credibile e originale nel panorama dei talk show italiani.