Francesca Fagnani, proposta Mediaset: Belve su Italia 1 e Isola dei Famosi

Francesca Fagnani e Belve sono stati corteggiati da Pier Silvio Berlusconi per un passaggio a Mediaset con Italia 1 e L’Isola dei Famosi, ma la trattativa non si è concretizzata.
Credit © RAI

Francesca Fagnani e il suo programma di punta Belve sono stati protagonisti di una trattativa riservata che avrebbe potuto rivoluzionare il panorama televisivo italiano. Secondo indiscrezioni emerse nelle ultime ore, la conduttrice di Rai2 sarebbe stata ad un passo dal trasferimento a Mediaset, con una proposta che prevedeva non soltanto il trasloco del format di interviste, ma anche l’affidamento della conduzione de L’Isola dei Famosi.

La vicenda, rivelata dal portale AffariItaliani.it, risale al periodo precedente il rinnovo contrattuale della giornalista con la Rai per l’attuale stagione televisiva. In quella fase delicata, Pier Silvio Berlusconi avrebbe manifestato un interesse concreto verso la conduttrice, incaricando personalmente i suoi collaboratori di prendere contatti per valutare un possibile passaggio alle reti del Biscione. L’iniziativa dell’amministratore delegato di Mediaset testimonia l’attenzione verso uno dei volti più apprezzati dell’attuale panorama televisivo, capace di generare ascolti consistenti e dibattito sui social media con le sue interviste pungenti e dirette.

La proposta elaborata dagli strateghi di Cologno Monzese prevedeva il posizionamento di Belve nel prime time di Italia 1 per almeno una ventina di serate, una scelta che avrebbe rappresentato un rinnovamento significativo dell’offerta della rete. Italia 1, che attualmente fa affidamento principalmente su Le Iene per quanto riguarda le produzioni di intrattenimento di qualità, avrebbe beneficiato dell’arrivo di un format già collaudato e di successo, capace di attrarre un pubblico trasversale e di generare contenuti virali attraverso le dichiarazioni degli ospiti intervistati.

Particolarmente interessante risulta il secondo aspetto della proposta mediasetiana, che prevedeva l’affidamento a Francesca Fagnani della conduzione de L’Isola dei Famosi, attualmente brillantemente guidata da Veronica Gentili. Questa ipotesi avrebbe rappresentato un doppio impegno per la giornalista, che si sarebbe trovata a gestire contemporaneamente il talk show di interviste e il reality show di sopravvivenza, due format completamente diversi che avrebbero messo alla prova le sue competenze professionali in ambiti televisivi differenti.

La serietà dell’interesse manifestato da Mediaset emerge anche dalla reazione della stessa Francesca Fagnani, che secondo le fonti consultate avrebbe preso in seria considerazione la proposta, tanto da richiedere espressamente un incontro diretto con Pier Silvio Berlusconi per discutere nei dettagli i termini dell’eventuale accordo. Questo comportamento dimostra come la conduttrice abbia valutato attentamente l’opportunità professionale, evidenziando una disponibilità al dialogo che va oltre i semplici corteggiamenti di routine tra network televisivi.

L’interesse di Mediaset verso Francesca Fagnani si inserisce in una strategia più ampia dell’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi, che negli ultimi anni ha dimostrato particolare attenzione verso i volti e i format di successo della concorrenza, come testimoniato dai trasferimenti di personalità di primo piano come Amadeus e Fabio Fazio verso Discovery. La volontà di attrarre talenti consolidati rappresenta una costante nelle politiche di acquisizione del gruppo, sempre attento a intercettare professionisti capaci di portare con sé il proprio pubblico di riferimento.

La trattativa, tuttavia, non ha raggiunto l’esito sperato da Mediaset, con la decisione finale di non procedere oltre nelle negoziazioni. Le ragioni del mancato accordo non sono state rese note, ma il risultato finale vede Francesca Fagnani rimanere saldamente ancorata alla Rai con il suo Belve, confermato per la stagione in corso con due cicli di puntate, uno autunnale e uno primaverile, che continuano a registrare ottimi risultati in termini di ascolti e gradimento del pubblico.

Il format creato dalla giornalista continua infatti a rappresentare uno dei punti di forza del palinsesto di Rai2, con il martedì sera che è diventato un appuntamento fisso per milioni di telespettatori, attratti dalle interviste senza filtri condotte dalla Fagnani. Il programma, che ha visto crescere costantemente la propria popolarità dalla prima edizione del 2018, inizialmente trasmessa sul Nove, ha saputo conquistare un pubblico trasversale grazie alla capacità della conduttrice di far emergere aspetti inediti e dichiarazioni sorprendenti dai suoi ospiti.

Parallelamente, Veronica Gentili ha dimostrato di sapersi calare perfettamente nel ruolo di conduttrice de L’Isola dei Famosi 2025, gestendo con competenza e fermezza le dinamiche del reality e i capricci dei concorrenti. La sua performance alla guida del programma ha ricevuto consensi unanimi dalla critica televisiva, che ha apprezzato il suo approccio diretto e la capacità di mantenere l’autorevolezza necessaria per gestire situazioni complicate come i ritiri improvvisi e le proteste dei naufraghi.

La vicenda della mancata trattativa tra Francesca Fagnani e Mediaset rappresenta uno spaccato interessante delle dinamiche che muovono il mercato televisivo italiano, dove la competizione per i talenti più apprezzati dal pubblico diventa sempre più serrata. Il fatto che un’emittente commerciale abbia corteggiato con tanta determinazione una figura di punta del servizio pubblico testimonia il valore riconosciuto alla professionalità della giornalista e al successo del format da lei ideato e condotto, confermando come nel panorama televisivo contemporaneo la qualità dei contenuti e la credibilità dei conduttori rimangano elementi fondamentali per il successo degli ascolti.