The Cage – Prendi e Scappa, quando inizia e come funziona il nuovo Game Show di Amadeus

Amadeus e Giulia Salemi conducono il nuovo game show internazionale che debutta l’8 giugno sul Nove, sfidando direttamente Affari Tuoi nella fascia access prime time.
Credit © Discovery Warner Bors

Il panorama televisivo italiano si arricchisce di un nuovo format che promette di rivoluzionare il concetto tradizionale di game show attraverso una formula innovativa che combina strategia, velocità e adrenalina. The Cage – Prendi e Scappa rappresenta l’ultima scommessa di Amadeus sul canale Nove, un progetto ambizioso che segna il consolidamento della partnership tra il conduttore ravennate e Warner Bros Discovery Italia dopo il successo di precedenti esperimenti televisivi.

Il programma debutterà ufficialmente domenica 8 giugno 2025 alle ore 20:30 e proseguirà successivamente dal lunedì al venerdì nella medesima fascia oraria dell’access prime time. La collocazione strategica in questo slot risulta particolarmente significativa poiché rappresenta una sfida diretta al dominio di “Affari Tuoi” condotto da Stefano De Martino su Rai Uno, che per contrastare l’arrivo del nuovo format di Amadeus ha esteso la propria programmazione fino a metà luglio. Questa mossa della Rai conferma l’importanza strategica che il servizio pubblico attribuisce alla protezione del proprio territorio nell’access prime time, tradizionalmente considerato cruciale per gli ascolti televisivi.

Al fianco di Amadeus nel ruolo di co-conduttrice figura Giulia Salemi, scelta che rappresenta un significativo ampliamento del proprio percorso professionale dopo le esperienze maturate nel Grande Fratello Vip e la conduzione di “Ex on the Beach”. La presenza della Salemi nel cast del programma assume particolare rilevanza considerando il momento personale che sta attraversando, essendo diventata madre del piccolo Kian nato lo scorso gennaio dalla relazione con Pierpaolo Pretelli, attualmente impegnato come inviato dell’Isola dei Famosi. L’influencer ha espresso in diverse occasioni la propria ammirazione per Amadeus, definendo “incredibile” il percorso professionale del conduttore e manifestando il desiderio di intervistarlo nel proprio podcast per approfondire i segreti della sua longevità nel mondo dello spettacolo.

The Cage – Prendi e Scappa costituisce l’adattamento italiano del format israeliano “Raid The Cage” (Kluv Hazahav – La Gabbia d’Oro nell’originale), un concept che ha già conquistato oltre venti paesi nel mondo dimostrando la propria efficacia internazionale. Il meccanismo di gioco si distingue per la sua originalità nel panorama dei quiz televisivi italiani, proponendo una sfida che va oltre la semplice conoscenza enciclopedica per abbracciare elementi di strategia, coordinamento e abilità fisica che rendono ogni puntata imprevedibile e carica di tensione.

Il funzionamento del programma prevede la partecipazione di due squadre composte ciascuna da due concorrenti che devono necessariamente condividere un forte legame affettivo, potendo essere parenti, amici di lunga data o partner sentimentali. Questa caratteristica del casting non rappresenta un elemento casuale ma costituisce un pilastro fondamentale del format, poiché la sintonia e la fiducia reciproca tra i componenti della squadra risultano determinanti per il successo nella competizione. Durante ogni puntata le squadre si confrontano attraverso tre round progressivi, alternandosi nei ruoli di “mente” e “braccio” secondo una dinamica che richiede versatilità e capacità di adattamento da parte dei concorrenti.

La figura della “mente” ha il compito di rispondere correttamente alle domande poste da Amadeus per accumulare secondi preziosi che verranno utilizzati dal compagno di squadra designato come “braccio” per permanere all’interno della gabbia dei premi. Il sistema di punteggio prevede una progressione crescente del valore temporale delle risposte corrette: nel primo round ogni risposta esatta vale tre secondi aggiuntivi, nel secondo round il valore sale a cinque secondi, mentre nel terzo e decisivo round ogni risposta corretta garantisce sette secondi supplementari. Questa escalation temporale intensifica progressivamente la tensione e rende sempre più cruciali le prestazioni dei concorrenti nel corso della puntata.

L’elemento più spettacolare del programma è rappresentato dalla gabbia stessa, una struttura fisica imponente che contiene una miriade di premi di diverso valore e dimensione, dall’elettronica di consumo agli elettrodomestici, dalle automobili agli orologi di lusso. Il concorrente designato come “braccio” deve entrare fisicamente in questa struttura e trasportare all’esterno il maggior numero possibile di oggetti prima che le porte si richiudano automaticamente, sfruttando esclusivamente il tempo accumulato dal proprio compagno attraverso le risposte corrette. La peculiarità del regolamento stabilisce che solo i premi effettivamente portati all’esterno della gabbia entrano nel bottino della squadra, creando un meccanismo di gioco che privilegia la strategia rispetto alla semplice avidità.

Il culmine dell’esperienza competitiva è rappresentato dal round finale denominato “Batti la Gabbia”, riservato alla squadra che ha totalizzato il maggior valore complessivo al termine dei tre round regolamentari. In questa fase conclusiva i due componenti della squadra vincitrice dispongono di novanta secondi per entrare alternativamente nella gabbia e conquistare il maggior numero possibile di premi, inclusa un’automobile che rappresenta il premio più ambito. L’obiettivo finale consiste nel raggiungere o superare la soglia critica dei cinquantamila euro per assicurarsi l’intero valore dei premi conquistati durante la serata, mentre il mancato raggiungimento di tale traguardo comporta il ritorno a casa a mani vuote, ad eccezione di eventuali premi di consolazione.

Per quanto riguarda la partecipazione al programma, le candidature rimangono aperte attraverso il sito web di Endemol Shine Italy, società produttrice del format. Il processo di selezione richiede la compilazione di un modulo online che include dati personali quali indirizzo email valido, numero di telefono e codice fiscale, oltre all’invio di due fotografie in formato digitale: un primo piano del volto e una figura intera. Le audizioni sono riservate esclusivamente a persone maggiorenni e prevedono la partecipazione in coppia, rispettando il requisito fondamentale del forte legame affettivo tra i candidati.

The Cage – Prendi e Scappa rappresenta un momento cruciale per Amadeus nella sua nuova avventura televisiva sul Nove, costituendo quella che gli osservatori del settore considerano l’ultima opportunità per dimostrare la propria capacità di generare ascolti significativi al di fuori dell’ambiente Rai. Il programma si inserisce in una strategia più ampia di Warner Bros Discovery Italia volta a consolidare la propria presenza nel mercato televisivo nazionale attraverso format internazionali di comprovato successo, puntando sulla riconoscibilità e il carisma di volti noti per conquistare nuove fasce di pubblico nell’access prime time.