Disagi sulla linea ad alta velocità Milano-Bologna: un treno Italo partito da Milano e diretto a Roma si è fermato improvvisamente all’altezza di Melegnano dopo essere stato colpito da un fulmine. L’episodio ha causato il blocco del convoglio e la conseguente formazione di una coda di altri treni, con ritardi compresi tra i 25 e i 70 minuti su più collegamenti. Le prime informazioni riferiscono che il fulmine avrebbe provocato un guasto improvviso al sistema elettrico di bordo, costringendo il macchinista a interrompere la marcia.
Trenitalia e Italo, coinvolte con i rispettivi convogli, stanno valutando l’attivazione di un trasbordo in linea, una procedura straordinaria che prevede il trasbordo dei passeggeri direttamente sui binari, dopo il blocco completo della circolazione ferroviaria da Sud verso Nord. Il treno destinato a raccogliere i viaggiatori è già stato inviato sul posto.
L’azienda Italo ha fatto sapere che rimborserà l’intero importo del biglietto ai passeggeri coinvolti e riconoscerà un voucher pari al valore dello stesso biglietto come forma di indennizzo straordinario. Le operazioni di ripristino potrebbero richiedere diverse ore, con ripercussioni sul traffico ferroviario lungo uno dei principali assi di collegamento del Paese.