Il maltempo non dà tregua al Veneto, dove nelle ultime ore si sono registrate intense precipitazioni che hanno colpito duramente le province di Padova e Venezia, provocando allagamenti diffusi, danni alle infrastrutture e forti disagi alla circolazione. A riferirlo è il Presidente della Regione, Luca Zaia, che ha tracciato un primo bilancio dell’emergenza in atto e ha fornito un aggiornamento sulla situazione meteorologica.
Secondo quanto comunicato da ARPAV, i fenomeni più intensi sono destinati a spostarsi verso le zone montane, pedemontane e l’alta pianura, lasciando presagire un parziale miglioramento nelle aree centro-meridionali nel corso del pomeriggio. Zaia ha lanciato un appello ai cittadini affinché evitino spostamenti non strettamente necessari nelle aree colpite dagli allagamenti, anche per non ostacolare il lavoro dei mezzi di soccorso e della protezione civile, già attivi sul territorio.
Il governatore ha infine sottolineato come la gestione coordinata tra Regione, Vigili del Fuoco, amministrazioni comunali e volontariato stia consentendo una risposta tempestiva e organizzata, elemento chiave per fronteggiare anche questa nuova emergenza climatica.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!