Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Orietta Berti e i colleghi di Cabaret contro Rovazzi: “Capiamo Fedez, lui ha la querela facile”

I FuckYourClique rivelano tensioni con Fabio Rovazzi per la gestione economica di “Cabaret”, facendo eco alle critiche di Orietta Berti e comprendendo le ragioni della rottura con Fedez.

Un nuovo capitolo di tensioni si apre nel mondo della musica italiana, con Fabio Rovazzi finito al centro di una duplice controversia che ha coinvolto i suoi collaboratori nel singolo estivo “Cabaret”. La canzone, nata dalla partnership tra l’artista milanese, Orietta Berti e il trio emergente FuckYourClique, si è trasformata in un terreno di scontro che ha messo in evidenza le difficoltà di gestione dei rapporti professionali nel panorama musicale contemporaneo.

La prima frattura si era già manifestata lo scorso giugno, quando Orietta Berti aveva pubblicamente criticato Rovazzi durante una diretta social, accusandolo di aver ritardato l’uscita del brano a causa di una vacanza in Thailandia programmata nei momenti cruciali della produzione. La cantante emiliana aveva espresso il suo disappunto con parole che non lasciavano spazio a interpretazioni: “Sono arrabbiata con lui, è andato in vacanza proprio adesso che doveva uscire il pezzo e non possiamo pubblicarlo fino al 27 per colpa sua“.

La questione aveva assunto toni quasi grotteschi quando Berti aveva messo in dubbio la veridicità della vacanza di Rovazzi, notando come il collega fosse tornato “bianco come un lenzuolo” e avesse giustificato l’assenza di abbronzatura con una spiegazione a dir poco curiosa: l’aria condizionata dell’aereo avrebbe fatto svanire il colorito acquisito sotto il sole tropicale. Un episodio che aveva generato non poche perplessità nell’ottantunenne artista, abituata a rapporti professionali più lineari e rispettosi degli impegni presi.

La situazione si è ulteriormente complicata quando è emersa una seconda fonte di attrito, questa volta con i FuckYourClique, il trio composto da Disa, Kimyo e Pupis che aveva contribuito al successo di “Cabaret”. Durante una partecipazione al “Comodissimo Podcast”, i tre artisti hanno rivelato l’esistenza di una “mezza litigata” con Rovazzi, utilizzando toni che tradiscono un malcontento più profondo di quanto inizialmente trapelato.

Le dichiarazioni del gruppo hanno messo in luce questioni di carattere sia personale che economico, con particolare riferimento alla gestione dei rapporti lavorativi e alla distribuzione dei guadagni derivanti dal successo del brano. “Non parliamo di lui, quello con il baffetto“, hanno esordito i membri della band, utilizzando un linguaggio che denota una certa distanza emotiva nei confronti del collaboratore. La riluttanza a entrare nei dettagli della controversia è stata giustificata con un riferimento esplicito alla propensione di Rovazzi verso le vie legali: “Lui è uno che ha veramente la querela facile“.

Particolarmente significativo è apparso il commento che ha fatto da ponte tra questa vicenda e le note difficoltà che in passato hanno caratterizzato i rapporti tra Rovazzi e altri artisti del panorama musicale italiano. “Dopo la seconda data che abbiamo fatto con lui in televisione ci siamo detti ‘ah, ecco perché Fedez…’“, hanno rivelato i FuckYourClique, lasciando intendere che l’esperienza diretta li abbia portati a comprendere meglio le ragioni alla base delle frizioni che in passato avevano portato alla rottura tra Rovazzi e il rapper milanese.

La questione economica rappresenta forse l’aspetto più delicato dell’intera vicenda, con il trio che ha sollevato dubbi sulla trasparenza nella gestione dei diritti e dei compensi legati al successo di “Cabaret”. “Mi sa di sì, guardando il contratto di Cabaret ti direi che è così”, hanno affermato quando interpellati sulla possibilità che Rovazzi trattenga per sé la totalità dei guadagni derivanti dalle esibizioni live. La sensazione espressa dal gruppo è quella di essere rimasti esclusi dai benefici economici di un’operazione che pure li ha visti protagonisti: “Noi abbiamo questo sospetto, che tutti stanno guadagnando da questa operazione, tranne noi”.

Nonostante il tono critico delle dichiarazioni, i FuckYourClique hanno mantenuto un approccio che alterna la denuncia a momenti di ironia, riconoscendo comunque alcuni meriti al collega oggetto delle critiche. “Diciamo che Fabio è un grande, molto bravo a giocare ai videogiochi”, hanno commentato con evidente sarcasmo, per poi aggiungere con maggiore serietà: “Però una cosa buona l’ha fatta Fabio, c’ha dato speranza, perché se ce l’ha fatta lui possiamo farcela tutti”.

Questa vicenda si inserisce in un contesto più ampio che vede Rovazzi al centro di diverse controversie professionali negli ultimi anni. I riferimenti a Fedez non sono casuali, considerando che i rapporti tra i due artisti si erano deteriorati in passato per ragioni che all’epoca erano rimaste largamente riservate. Le parole dei FuckYourClique sembrano ora gettare nuova luce su quella rottura, suggerendo l’esistenza di pattern comportamentali che si ripetono nelle collaborazioni dell’artista milanese.

@clipme830 Perché devono litigare tutti? 😔 #twitch #streaming #twitchitalia #ilrossopiubelloditiktok #ash #rovazzi #oriettaberti ♬ suono originale – Clipme

La gestione dei rapporti professionali nel mondo dello spettacolo italiano emerge da questa vicenda come una questione particolarmente delicata, dove il confine tra successo artistico e correttezza negli affari può diventare oggetto di interpretazioni divergenti. Le accuse mosse tanto da Orietta Berti quanto dai FuckYourClique toccano aspetti diversi ma convergenti: dalla mancanza di rispetto per gli impegni presi alla gestione poco trasparente degli aspetti economici delle collaborazioni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!