Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Palinsesti Mediaset 2025-2026, Verissimo in prima serata: la Toffanin apre alla politica

Verissimo debutta in prima serata con tre puntate speciali: Toffanin apre alla politica e accoglie il “cubo” di Costanzo, sfida implicita a Rai 1 e scommessa di Mediaset sul suo talk di punta.
Credit © Mediaset

Nella stagione televisiva 2025/2026, Mediaset prova a rilanciare la propria offerta di prima serata scommettendo su un brand collaudato: Verissimo. Il talk show condotto da Silvia Toffanin, storicamente ancorato al weekend pomeridiano di Canale 5, debutterà in tre appuntamenti serali previsti per la primavera. Si tratta di una mossa strategica che punta a capitalizzare la forza del format e il carisma della conduttrice, provando a colmare un vuoto editoriale che Mediaset fatica a colmare con nuovi titoli.

Ma non sarà una semplice trasposizione in fascia oraria diversa. Per l’occasione, Verissimo introdurrà due elementi inediti che segnano un’evoluzione significativa del programma. In primo luogo, Silvia Toffanin — finora sempre distante da temi troppo divisivi — mostrerà una nuova apertura alla politica, una svolta che potrebbe ridefinire i contorni del salotto televisivo, orientandolo verso l’attualità stringente. In secondo luogo, arriverà anche il celebre “cubo” di Maurizio Costanzo, simbolo iconico del talk show intimo e diretto, ora rivisitato in chiave Toffanin. Un’idea che sembra anticipare o, forse, contrastare le intenzioni simili di Nunzia De Girolamo, che starebbe lavorando a un format analogo su Rai 1.

Dietro questa scelta editoriale si cela una logica prudente: in un periodo in cui l’industria televisiva fatica a trovare nuove certezze, affidarsi a un titolo forte come Verissimo appare come una mossa a basso rischio. Tuttavia, non è detto che il pubblico seguirà il programma anche fuori dalla sua comfort zone. La fidelizzazione conquistata nel pomeriggio del weekend non garantisce automaticamente lo stesso successo in prima serata, dove la concorrenza è più agguerrita e le dinamiche di visione diverse. Sarà interessante capire se la cifra rassicurante della Toffanin riuscirà ad adattarsi ai ritmi e ai toni richiesti dalla prima serata, senza perdere in identità.

Il test sarà dunque duplice: per la conduttrice, chiamata a gestire temi più complessi, e per Mediaset, che dovrà misurare quanto davvero sia forte un marchio quando lo si porta fuori dal suo habitat naturale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento