Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Italia’s Got Talent 2025: i Giudici, quando inizia e dove vederlo

Italia’s Got Talent torna su Disney+ con i giudici Matano, Maionchi, Lamborghini e il nuovo ingresso di Cattelan. Alla conduzione confermati Aurora e Fru, con una sorpresa per la finale.
Credit © Disney

Con l’arrivo dell’autunno televisivo la nuova stagione di Italia’s Got Talent 2025 si prepara a invadere gli schermi degli abbonati Disney+ con un cast di giudici rinnovato e una formula che coniuga conferme di grande appeal e novità di rilievo. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la produzione ha scelto di mantenere in carica due colonne portanti della giuria, Frank Matano e Mara Maionchi, affiancate dalla cantante Elettra Lamborghini, già in grado di far discutere e appassionare con le sue valutazioni mai scontate. A completare il tavolo della valutazione artistica, una esclusiva assoluta per il format italiano: Alessandro Cattelan, conosciuto al grande pubblico per la conduzione di programmi di culto e per la capacità di instaurare un rapporto colloquiale e diretto con il pubblico, che accetta la sfida di ricoprire per la prima volta il ruolo di giudice di un talent show.

L’annuncio della giuria completa è avvenuto durante un evento di presentazione organizzato nella cornice storica del Teatro Lirico di Milano, dove oltre ai volti protagonisti sono intervenuti anche i dirigenti di Disney+ Italia per illustrare le novità di palinsesto. La scelta di confermare Aurora e Fru dei The Jackal alla conduzione deriva dall’ottimo riscontro ottenuto nella scorsa stagione, durante la quale la coppia ha conquistato critica e pubblico grazie a battute calibrate e a un istintivo senso di protezione verso i concorrenti nel backstage, diventando un valore aggiunto nella riuscita complessiva del programma.

Credit © Disney

L’attesa per il debutto ufficiale sulla piattaforma è fissata per venerdì 5 settembre, quando la prima puntata di Italia’s Got Talent 2025 sarà disponibile in streaming esclusivo per gli utenti Disney+. Ogni venerdì sera, a partire dalle 21:00, verrà pubblicata una nuova puntata che accompagnerà il pubblico attraverso le varie fasi di selezione: dagli audition aperti ai casting al cospetto della giuria, fino ai live dove il talento più votato dal pubblico e da una giuria di esperti raggiungerà il traguardo della finale.

Il vero elemento di svolta di questa quinta edizione si concretizzerà il 31 ottobre, quando, per la prima volta nella storia di un programma di intrattenimento su Disney+ Italia, la finale verrà trasmessa in diretta streaming. Questo momento clou permetterà agli spettatori di partecipare attivamente al voto in tempo reale, grazie a un sistema di interazione integrato nell’applicazione Disney+, che arricchirà l’esperienza di fruizione con commenti live e sondaggi in sovraimpressione.

Le aspettative intorno alla nuova stagione sono altissime, sia per l’ampiezza del bacino di utenti raggiunto dalla piattaforma, sia per l’equilibrio tra veterani e volti nuovi della giuria, in grado di garantire momenti di ironia, critica costruttiva e testimonianze personali. La presenza di Alessandro Cattelan, in particolare, aggiunge un tassello inedito: la sua sensibilità verso i giovani talenti, unita a un approccio empatico sul palco, promette di suscitare curiosità e attenzione mediatica, soprattutto tra le nuove generazioni.

La trasmissione coprirà l’intero arco dell’anno e culminerà solo con la proclamazione del vincitore, che oltre al titolo di miglior talento italiano 2025 si aggiudicherà premi in denaro e opportunità di esibizioni live nelle principali piazze della penisola. Tra esibizioni di canto, danza, acrobazie e performance originali, il programma rinnova la sua promessa di scoprire e valorizzare passioni e abilità di cittadini comuni, offrendo un palcoscenico senza precedenti.

La fruizione in diretta della fase finale del 31 ottobre rappresenta un ulteriore passo avanti nel coinvolgimento del pubblico, trasformando l’evento televisivo in un momento condiviso, in cui ogni spettatore può contribuire con il proprio giudizio all’esito finale. Questo meccanismo, già sperimentato con successo in altri contesti, viene inserito per la prima volta in Italia all’interno di un format presente su una piattaforma di streaming, sottolineando la volontà di Disney+ di innovare costantemente l’offerta entertainment.

Con il sipario virtuale pronto ad alzarsi il 5 settembre, Italia’s Got Talent si conferma una delle produzioni di punta della stagione, capace di unire intrattenimento, scoperte artistiche e format televisivo in un mix che da anni appassiona milioni di spettatori. La giuria parzialmente rinnovata, il debutto live e la conduzione collaudata di Aurora e Fru disegnano un quadro di potenziale successo, in attesa di scoprire chi sarà il volto destinato a conquistare il titolo di talento dell’anno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!