L’annuncio ufficiale giunto attraverso il canale YouTube di Disney+ segna una svolta significativa nel panorama dell’animazione giapponese e della distribuzione digitale internazionale: Occhi di Gatto, il celebre manga creato da Tsukasa Hōjō negli anni Ottanta e reso popolare dall’omonima serie televisiva animata, si prepara a tornare sotto forma di reboot animato globale. La nuova serie, attesissima sia dai nostalgici che dalle nuove generazioni, verrà resa disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming di Disney+ a partire da venerdì 26 settembre, un evento che testimonia la costante attenzione del colosso dell’intrattenimento verso i contenuti giapponesi di alto profilo e la loro diffusione internazionale.
Il progetto di rilancio di Cat’s Eye – Occhi di Gatto si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione dei classici dell’animazione nipponica. La scelta del franchise non è casuale: l’opera originale di Hōjō ha inciso in maniera indelebile sull’immaginario pop degli anni Ottanta e Novanta, raccontando le gesta delle tre sorelle Kisugi — Hitomi, Rui e Ai — figure icona per una generazione intera di spettatori e lettrici, protagoniste di un racconto elegante sospeso tra poliziesco, commedia romantica e action.
Le prime immagini svelate da Disney+ hanno confermato i timori e le aspettative della fanbase. Il reboot sembra rispettare l’impianto estetico del manga originale, pur introducendo tecnologie di animazione più sofisticate e una regia che ammicca ai linguaggi contemporanei, senza sacrificare il glamour tipico delle protagoniste né la ricercatezza delle atmosfere urbane notturne che hanno reso la serie un oggetto di culto.
Le sorelle Kisugi, titolari della galleria d’arte Cat’s Eye nella Tōkyō degli anni Ottanta ma segretamente ladre astute alla ricerca delle opere appartenute al padre misteriosamente scomparso, tornano dunque a muoversi tra i grattacieli e le luci della capitale giapponese. Le dinamiche familiari, il dualismo tra legalità e trasgressione e il rapporto ambiguo tra Hitomi e l’ispettore Toshio Utsumi, ancora ignaro dell’identità delle ladre, restano al centro del racconto, offrendo uno sguardo moderno sulle tematiche di autodeterminazione femminile e conflitto morale.
La serie originale, trasmessa in Giappone tra il 1983 e il 1985 e successivamente doppiata per il pubblico europeo e nostrano, ha attraversato il tempo grazie a un impianto narrativo solido e a una colonna sonora capace di entrare nella memoria collettiva. Il reboot prodotto da Disney+, la cui realizzazione è affidata a uno studio di animazione già attivo su progetti di rilievo mondiale, promette di restituire centralità sia agli intrecci polizieschi che ai momenti di umanità quotidiana, garantendo una visione fluida e accattivante anche per chi si avvicina per la prima volta alle avventure delle sorelle Kisugi.
Il lancio su Disney+ è parte di una strategia che mira ad allargare il pubblico occidentale degli anime, segmento in costante crescita e sempre più centrale nei palinsesti delle principali piattaforme di streaming. L’investimento su Occhi di Gatto riflette l’interesse dell’azienda verso le produzioni giapponesi e la volontà di esplorare universi narrativi dalle forti potenzialità transgenerazionali, con un occhio attento a mantenere il profilo identitario dell’opera ma aggiornando tematiche, estetica e tono per una sensibilità contemporanea.
L’entusiasmo generato dal trailer pubblicato su YouTube, che ha rapidamente totalizzato centinaia di migliaia di visualizzazioni e acceso i commenti sui social, conferma la vitalità straordinaria del brand. Molte delle discussioni ruotano attorno alle nuove scelte stilistiche, alle voci che daranno vita ai personaggi e alla capacità di esplorare nuovi racconti al passo con tempi spesso segnati da una ridefinizione dei ruoli femminili nel racconto d’azione e d’avventura. Resta alto anche l’interesse verso l’integrazione di elementi narrativi che possano offrire un’ulteriore profondità ai legami tra le protagoniste e i comprimari storici della saga.
In attesa della premiere fissata per il prossimo 26 settembre, è lecito attendersi ulteriori anticipazioni e materiali promozionali nelle prossime settimane. Il reboot di Occhi di Gatto punta a imporsi non solo come omaggio nostalgico, ma come prodotto capace di rinnovare una leggenda dell’animazione giapponese, ponendosi al crocevia tra tradizione e innovazione, e riaffermando il fascino senza tempo delle sorelle ladre nell’immaginario collettivo globale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!